Fresco di pubblicazione il nuovo album del violinista Alessio Bidoli per Decca Italy: un omaggio alla musica cameristica tra neoclassicismo e cinema di uno dei nostri più significativi compositori contemporanei Uscito il 28 febbraio 2020 il nuovo album del violinista Alessio Bidoli, dedicato alle composizioni di musica da camera di uno fra i più significativi autori musicali del XX secolo. Nino Rota: Chamber Works, pubblicato da Decca Italy e in distribuzione presso i…
leggi...Author: Redazione
RAI5: IL REQUIEM DI VERDI PER L’OMAGGIO DEI SINDACI ALLE VITTIME
Zubin Mehta dirige i complessi del Maggio Musicale Fiorentino e quattro grandi voci soliste In concomitanza con le bandiere a mezz’asta e il minuto di silenzio osservato dai sindaci di tutti i comuni italiani in segno di lutto e solidarietà, per ricordare le vittime del coronavirus e onorare l’impegno e il sacrificio degli operatori sanitari, martedì 31 marzo alle 12 Rai Cultura trasmette sul suo canale Rai5 la Messa da Requiem di Giuseppe Verdi. Il capolavoro sinfonico-corale è stato registrato…
leggi...LA RAI E LA SCALA PORTANO SUL WEB E IN TV 30 SPETTACOLI DA LUNEDÌ 23 MARZO
Nelle settimane di chiusura del Teatro alla Scala Rai Cultura potenzia l’offerta televisiva su Rai5 mentre su RaiPlay saranno disponibili online per un mese 30 serate di grande musica, molte delle quali proposte per la prima volta sul web. Si comincia lunedì 23 marzo su RaiPlay con La gazza ladra diretta da Riccardo Chailly La Rai e il Teatro alla Scala rinnovano la loro storica collaborazione per portare opera, balletti e concerti nelle case di tutti gli…
leggi...Elena De Simone interpreta Maria Teresa Agnesi
“Arie con Istromenti, 1749” Elena De Simone – mezzosoprano Ensemble Il Mosaico In occasione del trecentesimo anniversario dalla nascita è di recente pubblicazione, per la casa discografica Tactus, un nuovo cd dedicato ad Arie settecentesche della compositrice milanese Maria Teresa Agnesi (Milano,1720-1795), nota al tempo nella sua Milano, oltre che negli ambienti nobiliari della Lombardia austriaca. Le Arie risalgono intorno alla metà del ‘700, anni in cui la musica degli “affetti” padroneggiava in Italia…
leggi...Teatro Coccia: rassegna virtuale dal 10 Marzo 2020
Da martedì 10 marzo una rassegna delle produzioni più recenti del Teatro Coccia sui canali web e social del teatro. Si parte con Ernani di Giuseppe Verdi Novara, 9 marzo 2020. Per rimanere vicini al pubblico e ai tanti appassionati di teatro e di spettacolo, in questo momento di chiusura delle attività, sospese, in ottemperanza ai decreti delle ultime settimane, fino a venerdì 3 aprile 2020, il Teatro Coccia di Novara organizza una…
leggi...RINASCE IL PREMIO INTERNAZIONALE DI DIREZIONE D’ORCHESTRA “GUIDO CANTELLI”
Per il centenario della nascita del grande direttore il Teatro Coccia di Novara organizza l’11esima edizione del concorso che lanciò Riccardo Muti, Eliahu Inbal e Donato Renzetti Iniziative speciali per il pubblico giovane. Le novità del Cantelli OFF In uscita per Warner Classics anche l’integrale delle registrazioni di Cantelli in un cofanetto di dieci CD Dopo quarant’anni di pausa, nel centenario della nascita del grande direttore novarese Guido Cantelli, il Premio di direzione d’orchestra in sua memoria finalmente rinasce e…
leggi...Emergenza epidemiologia da COVID-2019 – Teatro Verdi Trieste
Emergenza epidemiologia da COVID-2019 – Sospensione dell’attività In considerazione dell’Ordinanza del Ministro della Salute dott. Roberto Speranza, di concerto con il Presidente della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia dott. Massimiliano Fedriga in merito a “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019”, emessa nella serata del 23 febbraio 2020 e con validità immediata, che prevede la “Sospensione di manifestazioni o iniziative di qualsiasi natura, di eventi in luogo…
leggi...DonizettiFestival 2020:presentato il programma completo
FESTIVAL 2020: BELISARIO, LA FILLE DU RÉGIMENT E MARINO FALIERO TRE TITOLI PER IL RITORNO DELL’OPERA AL TEATRO DONIZETTI RESTAURATO AL TEATRO SOCIALE #DONIZETTI200 CON LE NOZZE IN VILLA E UN OMAGGIO A BEETHOVEN CON L’AMOR CONIUGALE DI GIOVANNI SIMONE MAYR Nelle locandine brilla un gruppo di star internazionali: da Placido Domingo ad Alex Esposito, da Javier Camarena a Celso Albelo, Xabier Anduaga e Paolo Bordogna, Davinia Rodriguez e Francesca Dotto. Sul podio, accanto…
leggi...Arena di Verona: annunciato il programma ed i cast 2020
ECCEZIONALE PARATA DI STELLE PER IL FESTIVAL LIRICO 2020 ALL’ARENA DI VERONA Le più grandi voci della lirica internazionale in Arena in tre intensi mesi di bel canto e allestimenti spettacolari tra tradizione e innovazione, da sempre cifra stilistica del più grande palcoscenico d’opera del mondo. Roberto Alagna, Marcelo Álvarez, Roberto Aronica, Angel Blue, Jorge de León, Plácido Domingo, Amartuvshin Enkhbat, Yusif Eyvazov, Barbara Frittoli, Sonia Ganassi, Aida Garifullina, Alberto Gazale, Vittorio Grigolo, Saioa…
leggi...Mirella Freni: la scomparsa del grande soprano
MIRELLA FRENI 27 febbraio 1935 – 9 febbraio 2020 Necrologio La scomparsa del soprano Mirella Freni (all’eta di 84 anni), avvenuta il 9 febbraio 2020 dopo una lunga malattia degenerativa è stata resa nota con profonda tristezza da Jack Mastroianni, suo manager di una vita. Una delle grandi artiste della seconda metà del ‘900, Mirella Freni si è spenta nella sua casa di Modena circondata dai suoi familiari: la figlia Micaela Magiera, i…
leggi...