Sotto le volte affrescate del Vasta suites da Aida, Traviata, Trovatore, Nabucco con il Coro Lirico Siciliano e la speciale partecipazione di Daniela Schillaci Prosegue con grande successo la Stagione Concertistica presso la Basilica di S. Sebastiano in Acireale, organizzata dalla Camerata Polifonica Siciliana in sinergia con il Coro Lirico Siciliano, con uno degli appuntamenti più attesi:il Verdi Opera Gala, un omaggio in musica al compositore che ha incarnato l’ideale del grande teatro…
leggi...Author: Redazione
“Lo Schiaccianoci”. Un classico per Natale al Massimo di Palermo
Lo Schiaccianoci al Teatro Massimo di Palermo Perfino i cuori più duri e aspri possono aprirsi alla bellissima musica di Petr Il’ic Cajkovskij. Un dolce balsamo che forza ogni strettoia e ogni asprezza dell’anima. “Lo Schiaccianoci” riesce nell’impresa: ti predispone alla pace , alla calma interiore e ai sentimenti che ruotano attorno al Natale. Il Teatro Massimo di Palermo offre questo bellissimo spettacolo fino al 23 dicembre. Una messa in scena che coccola l’animo…
leggi...HUI HE CHINA CONCERT TOUR 2019/2020
HUI HE IN TOUR NELLA SUA PATRIA Dopo il grande successo della tournée dello scorso anno in Cina in occasione dei suoi vent’anni di carriera, Hui He torna nella sua patria per sei concerti in sei delle maggiori sale da concerto del paese. L’artista ha ricevuto proprio in questi giorni al Guangzhou High End Show il premio come Miglior Artista dell’anno e il premio come Migliore Album Vocale per la registrazione dal vivo del suo…
leggi...CLASSICA HD PRESENTA “IL BELCANTO”. UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DELL’OPERA.
presenta IL BELCANTO un programma a cura di SIMONE DI CRESCENZO con la partecipazione di MARIELLA DEVIA IL BELCANTO è un nuovo format realizzato dal canale televisivo CLASSICA HD (in onda su Sky, canale 136), in collaborazione con il Museo Teatrale alla Scala. Il programma dedicato al Belcanto italiano e ai suoi protagonisti, è stato interamente realizzato presso le sontuose sale del Museo ed andrà in onda a partire da lunedì 16 dicembre 2019. Simone…
leggi...Anna Netrebko è Tosca al Teatro alla Scala di Milano.
Tosca di Giacomo Puccini inaugura la stagione d’opera del Teatro alla Scala di Milano. Trionfo per Anna Netrebko, Francesco Meli, Luca Salsi e Alfonso Antoniozzi. Nuova produzione Teatro alla Scala- Regia Davide Livermore Una prima molto attesa sia per il cast sul palcoscenico, sia per la nuova produzione del Teatro alla Scala che affida la regia a Davide Livermore, le scene a Giò Forma ed i costumi a Gianluca Falaschi. Di impatto visivo la…
leggi...STAGIONE LIRICA DI PADOVA 2019: DON GIOVANNI
STAGIONE LIRICA DI PADOVA 2019 dal 12 luglio al 31 dicembre 2019 Don Giovanni di W.A. Mozart Teatro Verdi di Padova. Domenica 29 dicembre 2019, ore 18.00 e martedì 31 dicembre 2019, ore 20.45 Sarà l’immortale Don Giovanni, capolavoro senza tempo di W.A. Mozart, a chiudere la Stagione Lirica 2019 organizzata e prodotta dal Comune di Padova – Assessorato alla Cultura, in collaborazione con il Teatro Stabile del Veneto, con il contributo del…
leggi...AL FESTIVAL DONIZETTI OPERA DEBUTTA “LUCREZIA BORGIA”
AL FESTIVAL DONIZETTI OPERA DEBUTTA “LUCREZIA BORGIA” NELLA NUOVA EDIZIONE CRITICA DI ROGER PARKER E ROSIE WARD Protagonista il soprano Carmela Remigio, artista in residenza 2019 con al fianco il tenore Xabier Anduaga, il mezzosoprano Varduhi Abrahamyan e il basso Marko Mimica Sul podio della Orchestra Giovanile Cherubini il direttore musicale Riccardo Frizza Nuovo allestimento coprodotto con Reggio Emilia, Piacenza, Ravenna e Trieste, firmato dal regista Andrea Bernard Bergamo, Teatro Sociale, venerdì…
leggi...Accademia Filarmonica di Bologna: alla Sala Mozart il Trio Ceccanti
Prossimi concerti in Sala Mozart via Guerrazzi 13, Bologna Sabato 23 novembre, ore 17 | Trio Ceccanti-Ceccanti-Fossi Lunedì 25 novembre, ore 20.30 | I Solisti dell’Orchestra Mozart Sabato 23 novembre alle ore 17, a conclusione della rassegna de Il Sabato all’Accademia e dei brevi cicli monografici dedicati ai trii di Schubert e ai sestetti di Brahms, trascritti per trio, tornano sul palco della Sala Mozart Duccio Ceccanti, violino, Vittorio Ceccanti, violoncello, e Matteo Fossi,…
leggi...Il 24 Novembre il Don Carlo alla Fenice di Venezia
Domenica 24 novembre 2019 Don Carlo regolarmente in scena A seguito del sopralluogo dei Vigili del Fuoco, delle prove di funzionamento degli impianti antincendio e preso atto del ripristino degli impianti necessari a garantire la sicurezza dell’immobile, il comando ha espresso parere favorevole al proseguo delle attività di pubblico Spettacolo in Fenice. Un grazie di cuore: è il messaggio che la Fondazione Teatro La Fenice invia con sincera commozione a tutti coloro che hanno dimostrato…
leggi...LAFIL CHIUDE BOOKCITY CON SCHUBERT, GOETHE E BEETHOVEN
LAFIL CHIUDE BOOKCITY CON SCHUBERT, GOETHE E BEETHOVEN Dirige Marco Seco Adriana Di Paola canta Schubert Con la partecipazione di Anna Nogara Tra le novità: il progetto #LaMusicaOltre per portare la musica in periferia Triennale Milano, Teatro dell’Arte – domenica 17 novembre, ore 21 Ingresso libero fino a esaurimento posti lafil.com Per celebrare la chiusura di BookCity, la grande manifestazione milanese dedicata al libro e alla lettura, giunta all’ottava edizione, la nuova orchestra LaFil si riunisce per l’ultimo appuntamento del 2019…
leggi...