Tosca a Taormina continua il Festival dei Teatri di Pietra

Tosca a Taormina continua il Festival dei Teatri di Pietra

Il Festival dei Teatri di Pietra, ideato e prodotto dal Coro Lirico Siciliano, porta al Teatro Antico di Taormina la Tosca di Giacomo Puccini. Dopo Siracusa e la serata taorminese, sarà la volta di Tindari. Di Donata Musumeci Una triade di luoghi suggestivi per riportare il bel canto nei Teatri più antichi della Sicilia e valorizzarne il territorio. Ma non è facile competere con il panorama incantevole del Teatro Antico a Taormina, ed è anche…

leggi...

Paganini Genova Festival – Un ottobre all’insegna del grande Violinista

Paganini Genova Festival – Un ottobre all’insegna del grande Violinista

Diciassette concerti, quattordici conferenze e incontri, una giornata di studio, visite guidate nei luoghi paganiniani, cene a tema, persino un gioco per le scuole dedicato all’illustre violinista. Questi i numeri del “Paganini Genova Festival” giunto alla sua terza edizione e che si svolgerà a Genova dal 4 al 27 ottobre prossimo con un prologo e un epilogo in Regione. La manifestazione nasce da un accordo fra Regione Liguria, Comune di Genova, Fondazione Teatro Carlo Felice,…

leggi...

Como – Pinacoteca Civica | Mario Radice: il pittore e gli architetti | fino al 24 novembre

Como – Pinacoteca Civica | Mario Radice: il pittore e gli architetti | fino al 24 novembre

  PINACOTECA CIVICA DI COMO   Mario Radice: il pittore e gli architetti. La collaborazione con Cesare Cattaneo, Giuseppe Terragni, Ico Parisi   a cura di Roberta Lietti e Paolo Brambilla   fino al 24 novembre 2019     Casa Bini (Monteolimpino, Como), 1952-53 Progetto di Ico Parisi con Gian Paolo Allevi. Mosaici di Mario Radice, scultura di Francesco Somaini   La Pinacoteca Civica di Como presenta fino al 24 novembre l’importante mostra “Mario Radice: il pittore…

leggi...

THE NEW GENERATION FESTIVAL 2019 – PALAZZO CORSINI FIRENZE

THE NEW GENERATION FESTIVAL 2019 – PALAZZO CORSINI FIRENZE

UN FESTIVAL INTERNAZIONALE DI OPERA, TEATRO E GENERI MUSICALI, INTERPRETATI DA GIOVANI TALENTI DI ALTA FORMAZIONE ARTISTICA. 28 – 31 AGOSTO – GIARDINO CORSINI FIRENZE   Firenze 31.7.19 Aprirà il 28 agosto 2019 (fino al 31 agosto), al Giardino Corsini di Firenze, la terza edizione del The New Generation Festival, un evento internazionale che presenta il più alto livello di opera, musica e teatro trasmessi dal vivo. Fondato nel 2017 da tre giovani artisti inglesi…

leggi...

Lecco – Palazzo delle Paure | Franco Cardinali. Inquietudine necessaria | fino al 1 settembre

Lecco – Palazzo delle Paure | Franco Cardinali. Inquietudine necessaria | fino al 1 settembre

  PALAZZO DELLE PAURE Lecco, Piazza XX Settembre 22   Franco Cardinali. Inquietudine necessaria a cura di Raffaella Resch   fino al 1 settembre 2019     Franco Cardinali, Segnale propiziatorio, 1977   Per tutta l’estate a Lecco è possibile ammirare l’importante antologica “Franco Cardinali. Inquietudine necessaria”, a cura di Raffaella Resch, presso il Palazzo delle Paure fino al 1 settembre 2019.   Prosegue, in seguito al grande successo della mostra milanese riscosso nel gennaio…

leggi...

PLÁCIDO DOMINGO IN ARENA PER I 50 ANNI DAL SUO STORICO DEBUTTO

PLÁCIDO DOMINGO, UNA SETTIMANA IN ARENA PER I 50 ANNI DAL SUO STORICO DEBUTTO dal 28 luglio al 4 agosto   Plácido Domingo, la star planetaria dell’Opera, torna all’Arena di Verona per una settimana di festeggiamenti a lui dedicata nel Festival 2019: direttore d’orchestra, baritono e protagonista della serata evento che ne celebra in un gala i 50 anni dal debutto assoluto in Arena e in Italia.  Si apre con la direzione della storica Aida…

leggi...

Ecuba, tesoro nascosto del belcanto – Carmela Remigio debutta il 4 agosto per un’indisposizione

Ecuba, tesoro nascosto del belcanto – Carmela Remigio debutta il 4 agosto per un’indisposizione

    Al Festival della Valle d’Itria va in scena Ecuba, tesoro nascosto del belcanto   Pier Luigi Pizzi firma regia, scene e costumi del nuovo allestimento dell’opera di Antonio Manfroce, affidata alla bacchetta di Sesto Quatrini sul podio dell’Orchestra del Teatro Petruzzelli di Bari   Protagonista della recita del 30 luglio la giovanissima Lidia Fridman che sostituisce per un’indisposizione Carmela Remigio, in scena per la recita del 4 agosto   Martina Franca, Atrio di…

leggi...

Ti Porto all’Opera: “La traviata” all’Arena del Mare-Porto Antico Genova

Ti Porto all’Opera: “La traviata” all’Arena del Mare-Porto Antico Genova

  Dopo il grande successo della prima edizione dello scorso anno, il Teatro Carlo Felice ripropone l’iniziativa estiva “Ti Porto all’Opera”, che quest’anno prevede il capolavoro verdiano “La traviata”, in scena il 28 luglio, alle ore 21.15, con repliche fino al 1° agosto, nella suggestiva cornice dell’Arena del Mare–Porto Antico di Genova.   Il melodramma in tre atti di Giuseppe Verdi, su libretto di Francesco Maria Piave, tratto dal dramma La dame aux camélias di…

leggi...

La “Tosca” caravaggesca del Coro Lirico Siciliano approda il 30 luglio a Taormina

La “Tosca” caravaggesca del Coro Lirico Siciliano approda il 30 luglio a Taormina

<grancoro@hotmail.it> La “Tosca” caravaggesca del Coro Lirico Siciliano approda il 30 luglio a Taormina Dopo il debutto al teatro greco di Siracusa, il capolavoro di Puccini, valorizzato dall’allestimento registico di Alessandro Cecchi Paone, farà tappa al Teatro Antico Teatro Antico di Taormina, martedì 30 luglio – ore 21,30 Teatro Greco di Tindari, martedì 4 agosto – ore 21,00   Dopo il grande successo di pubblico e critica della prima siracusana, la “Tosca” di Giacomo Puccini…

leggi...

Sesto Quatrini sostituisce il direttore musicale Fabio Luisi costretto a rinunciare alla produzione di Ecuba per motivi di salute

Sesto Quatrini sostituisce il direttore musicale Fabio Luisi costretto a rinunciare alla produzione di Ecuba per motivi di salute

  Festival della Valle d’Itria: Sesto Quatrini sostituisce il direttore musicale Fabio Luisi costretto a rinunciare alla produzione di Ecuba per motivi di salute     La direzione del Festival della Valle d’Itria comunica con rammarico l’impossibilità di Fabio Luisi a dirigere la nuova produzione dell’opera Ecuba di Antonio Manfroce per motivi di salute. La direzione augura al Maestro una pronta guarigione e di poter annunciare al più presto i prossimi impegni a Martina Franca….

leggi...
1 33 34 35 36 37 89