Mostra “CINEMA IN BIKINI. Italiani al mare: manifesti 1949-1999” | Terrazza a Mare – Lignano Sabbiadoro | fino al 17 luglio LIGNANO SABBIADORO,TERRAZZA A MARE Lungomare Trieste 5 CINEMA IN BIKINI Italiani al mare: manifesti 1949-1999 a cura di Andrea Tomasetig e Enrico Minisini fino al 17 luglio 2019 Costa Azzurra, 1959, regia Vittorio Sala, manifesto di Sandro Symeoni Ancora per pochi giorni è visitabile a Lignano Sabbiadoro l’inedita e divertente mostra “CINEMA IN…
leggi...Author: Redazione
Dmitriy Shishkin vince il secondo premio al Čajkovskij di Mosca
Dmitriy Shishkin vince il secondo premio e la medaglia d’argentodel XVI Concorso Internazionale Čajkovskij di Mosca. Premiata la scuola del pianista catanese Epifanio Comis,unico didatta italiano ad aver curato la preparazione di due vincitori del concorso
leggi...Teatro La Fenice di Venezia – Stagione Lirica- Balletto e Sinfonica 2019/2020
TEATRO LA FENICE DI VENEZIA Stagione Lirica e Balletto e Stagione Sinfonica 2019-2020 La Stagione Lirica e Balletto e la Stagione Sinfonica 2019-2020 della Fondazione Teatro La Fenice sono state presentate martedì 2 luglio 2019 dal sovrintendente e direttore artistico Fortunato Ortombina, alla presenza del direttore generale Andrea Erri, del responsabile artistico delle attività di danza Franco Bolletta, del direttore generale della Fondazione di Venezia Giovanni Dell’Olivo e della responsabile CTPS Direzione Regionale…
leggi...Anna Netrebko: una star all’Arena di Verona per il Trovatore
E’ Anna Netrebko la vera star per il Trovatore di G. Verdi andato in scena il 29 Giugno 2019 all’Arena di Verona. Con il marito, il tenore Yusif Eyvazof, Anna Netrebko calca per la prima volta il palcoscenico dell’Arena di Verona, ed è subito clamore mediatico. Il soprano russo, di fama mondiale, è la “Cenerentola” degli anni duemila per la sua storia. Scoperta nel 1994 tra le addette delle pulizie dell’impresa che lavorava per…
leggi...Il Trovatore in Arena con Anna Netrebko
Terzo titolo dell’Opera Festival 2019, Il Trovatore di Giuseppe Verdi debutta sabato 29 giugno per la prima delle sue cinque recite all’interno dell’Opera festival 2019. IL TROVATORE di Giuseppe Verdi Arena di Verona 29 giugno 2019 – ore 21.00 4, 7, 20, 26 luglio 2019 – ore 21.00 L’Arena di Verona è già da tempo sold-out per lo spettacolare allestimento del Maestro Franco Zeffirelli e per il cast di stelle diretto da…
leggi...Festival Pergolesi Spontini di Jesi dal 31 Agosto 2019
La prima mondiale della versione italiana di “Aucassin e Nicolette” di Mario Castelnuovo-Tedesco inaugura il 31 agosto al Teatro Pergolesi di Jesi il XIX Festival Pergolesi Spontini, che prosegue fino 29 settembre con 28 eventi sul tema “Futuro. Infinito”. Nel cartellone della 52esima Stagione Lirica di Tradizione del Teatro Pergolesi di Jesi, da ottobre a dicembre, tre titoli del grande repertorio, “Madama Butterfly”, “Turandot” e “Carmen” di Bizet, e la prima rappresentazione assoluta di…
leggi...Teatro Coccia di Novara – Stagione 2019/2020
TEATRO COCCIA, NOVARA STAGIONE 2019/2020 passione e follia L’apertura con ERNANI di Giuseppe Verdi 5 NUOVE COMMISSIONI Attenzione alla formazione del pubblico e dei futuri professionisti del teatro TOSCA per i ragazzi diventa RAP Commistioni tra le arti 48 TITOLI E OLTRE 80 ALZATE DI SIPARIO Da ottobre 2019 a maggio 2020 cartelloni di opera e danza, musica classica, prosa, varietà, musical, comici, appuntamenti per la famiglia, i giovani…
leggi...Anna Pirozzi è AIDA a Verona: una lezione di canto
AIDA 700 volte rappresentata all’Arena di Verona (1913-2019) Con la messa in scena del 22 giugno 2019 sono esattamente 700 le Aida che l’Arena di Verona ha allestito per il pubblico di tutto il mondo, che ha sempre affollato la cavea veronese per una delle opere più spettacolari per impianto scenico. Grazie all’attenta ricerca che il regista Gianfranco de Bosio ha riservato negli anni approfondendo sempre più sia il libretto di Antonio Ghislanzoni, che…
leggi...Traviata all’Arena di Verona: l’ultima fatica di Franco Zeffirelli
La Traviata di G. Verdi apre l’ Opera Festival 2019 all’Arena di Verona. Le nuove scenografie e la regia di Franco Zeffirelli sono il lascito del Maestro al mondo della lirica. Diretta in mondovisione su Rai 1 Traviata è stata sempre una delle opere preferite del Maestro Franco Zeffirelli. Con la sua prima regia operistica, nel 1982 proprio di Traviata, Zeffirelli mise in campo le sue esperienze ed il suo talento in quel mondo dell’opera…
leggi...Arena di Verona: l’omaggio a Zeffirelli creatore di sogni
LA TRAVIATA di Giuseppe Verdi L’ULTIMO ALLESTIMENTO DEL MAESTRO FRANCO ZEFFIRELLI, CREATORE DI SOGNI, INAUGURA IL 97° OPERA FESTIVAL 2019 NELL’OMAGGIO DELL’ARENA DI VERONA Dall’Arena di Verona in diretta mondovisione RAI 1 la Prima di TRAVIATA che apre l’Arena Opera Festival 2019 Venerdì 21 giugno, Prima serata RAI 1 21 (Serata inaugurale), 28 giugno 2019 – ore 21.00 · 11, 19, 25 luglio 2019 – ore 21.00 1, 8, 17, 22, 30 agosto…
leggi...