Donizetti Night 2019- la notte del bergamasco più famoso al mondo

Donizetti Night 2019- la notte del bergamasco più famoso al mondo

TORNA A BERGAMO LA “DONIZETTI NIGHT”: sabato 15 giugno in città bassa la festa musicale dedicata al bergamasco più famoso del mondo con 20 palcoscenici, appuntamenti itineranti e continuativi   Francesco Micheli porta in scena La luna “piccola opera per un uomo” per i 50 anni dell’allunaggio con Marta Torbidoni vestita da Tiziana Fausti e l’Orchestra dei Pomeriggi Musicali impegnata in un programma con musiche di Donizetti e del Romanticismo italiano   Al Palazzo della…

leggi...

“Furiosus”: la nuova opera lirica di Scarcella Perino e Gagliardi a Firenze

“Furiosus”: la nuova opera lirica di Scarcella Perino e Gagliardi a Firenze

Furiosus Opera liberamente tratta dall’Orlando Furioso di L. Ariosto il 12 giugno 2019 a Villa La Pietra.   Mercoledì 12 giugno alle 21,30 a Firenze nel Continuum Theater di Villa La Pietra andrà in scena l’opera lirica Furiosus, liberamente tratta dall’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto nella quindicesima edizione di The Season. La realizzazione dell’opera, divisa in due atti e su libretto in lingua italiana, è stata resa possibile grazie a Perri Klass e Larry Wolff,…

leggi...

“Allegro Passionato” – il recital di Axel Trolese e Andrea Nocerino

“Allegro Passionato” – il recital di Axel Trolese e Andrea Nocerino

Incontri per la musica e l’arte Allegro Passionato Andrea Nocerino, violoncello Axel Trolese, pianoforte Musiche di Brahms e Sibelius Sabato 1 giugno 2019, ore 18.30 Studio Rosso – Zanotto Strumenti Via Dotti 2/A – Silvelle di Trebaseleghe (PD) Ingresso libero su prenotazione Info: 348-7036643 ; zanottofrancesco@virgilio.it     Un concerto “Allegro Passionato” con il violoncellista di Andrea Nocerino ed il pianista Axel Trolese, sabato 1 giugno 2019, ore 18.30, allo Studio Rosso di Zanotto Strumenti.  …

leggi...

Teatro alla Scala: annunciata la nuova stagione 2019/2020

Teatro alla Scala: annunciata la nuova stagione 2019/2020

La nuova Stagione del Teatro alla Scala 2019-2020 Annunciata la nuova stagione 2019-2020 del Teatro alla Scala di Milano. Grandi nomi tra gli interpreti e grandi Direttori si avvicenderanno sul podio. Si inaugura con Tosca il 7 dicembre 2019   Milano- 27 Maggio 2019 La nuova Stagione presenta alcune importanti novità. Il Direttore Musicale, dopo aver aperto la stagione con Tosca continuando il ciclo pucciniano, dirige il suo primo titolo di Strauss mentre in campo…

leggi...

Hui He – Intervista: “Il mondo della musica è come il mare”

Hui He – Intervista: “Il mondo della musica è come il mare”

Hui He, stella della lirica mondiale, si racconta in questa bella intervista che ci ha rilasciato. Il soprano cinese debutterà tra qualche giorno Turandot nell’opera di Puccini in scena al Teatro Comunale di Bologna dal 28 maggio al 4 giugno 2019.   di Federico Scatamburlo Carissima, grazie di averci dedicato un po’ di tempo. E a proposito di questo, sono passati quasi vent’anni dal Suo debutto, nel 2002 con Tosca. Ci racconta un riassunto di…

leggi...

DANIELE GATTI È IL NUOVO DIRETTORE MUSICALE DELL’ORCHESTRA MOZART

DANIELE GATTI È IL NUOVO DIRETTORE MUSICALE DELL’ORCHESTRA MOZART

  L’Accademia Filarmonica di Bologna è lieta di annunciare la nomina del Maestro Daniele Gatti a Direttore musicale dell’Orchestra Mozart. Il Maestro ricoprirà il ruolo di Direttore musicale in un ampio progetto che lo vedrà impegnato con l’Orchestra Mozart già da ora per i prossimi tre anni. Il primo appuntamento è previsto per la Pasqua 2020.     Venerdì 24 maggio 2019   In maniera unanime il Presidente dell’Accademia Filarmonica di Bologna, Loris Azzaroni, il…

leggi...

Cavalleria rusticana e Pagliacci al Teatro Carlo Felice

Cavalleria rusticana e Pagliacci al Teatro Carlo Felice

Cavalleria rusticana e Pagliacci Al Teatro Carlo Felice dal 24 al 30 maggio 2019   Cavalleria rusticana/Pagliacci, il classico dittico verista su musiche, rispettivamente, di Pietro Mascagni e Ruggero Leoncavallo, torna al  Teatro Carlo Felice, dopo l’ultima rappresentazione del 2007, a partire da venerdì 24 – ore 20.00, con repliche fino al 30 maggio 2019. Un realistico paesino della Sicilia di fine ’800.  Una schietta vicenda di passione, gelosia e tradimento, che si conclude con…

leggi...

Vicenza: XXVIII Settimane Musicali al Teatro Olimpico

Vicenza: XXVIII Settimane Musicali al Teatro Olimpico

XXVIII Settimane Musicali al Teatro Olimpico Vicenza, Teatro Olimpico 25 maggio/ 16 giugno 2019 In Cammino Il Festival Settimane Musicali di Vicenza Nel segno di Sonig Tchakerian   Dal 25 maggio al 16 giugno 2019 si svolgerà nel meraviglioso Teatro Olimpico, ideato dal Palladio, la XXVIII edizione della manifestazione, la cui direzione artistica è affidata quest’anno alla celebre violinista italiana di origini armene. Giunto alla XXVIII edizione, il Festival Settimane Musicali di Vicenza, in programma…

leggi...

Verona: la maestria di Cimarosa e le verità di Puccini.

Verona: la maestria di Cimarosa e le verità di Puccini.

Il Maestro di Cappella e Gianni Schicchi chiudono la prima parte della stagione lirica al Filarmonico di Verona. Con il Maestro di Cappella di D. Cimarosa e Gianni Schicchi di G. Puccini al Teatro Filarmonico di Verona un pomeriggio spensierato e divertente ha mitigato, per il pubblico presente, la tristezza di una ennesima domenica uggiosa e piovosa. L’Intermezzo buffo di Cimarosa, purtroppo di rara esecuzione, è una chicca del repertorio operistico settecentesco. Per il suo…

leggi...

Lonati -Ensemble Giardino di Delizie e il nuovo Cd “Complete Sinfonias”

Lonati -Ensemble Giardino di Delizie e il nuovo Cd “Complete Sinfonias”

C.A. Lonati (1645-1712) Ensemble Giardino di Delizie Complete Sinfonias   L’Ensemble Giardino di Delizie e l’incisione del nuovo CD per Brilliant Classics “Complete Sinfonias” di C. A. Lonati. Con questa incisione viene riportata alla luce meravigliosa musica quasi del tutto dimenticata.   Carlo Ambrogio Lonati nacque a Milano intorno al 1645. Nulla si sa ad oggi sulla famiglia e sulla formazione musicale di questo compositore e violinista. In ambienti strettamente musicali era noto con il…

leggi...
1 37 38 39 40 41 89