ORCHESTRA RAI: LA NUOVA STAGIONE DI CONCERTI 2019-2020

ORCHESTRA RAI: LA NUOVA STAGIONE DI CONCERTI 2019-2020

ORCHESTRA RAI: LA NUOVA STAGIONE DI CONCERTI 2019-2020   Grandi bacchette come quelle di Valerij Gergiev, Myung-whun Chung, Daniel Harding, Fabio Luisi e Daniele Gatti si alternano con il Direttore principale James Conlon nei 22 concerti in programma all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino, trasmessi su Rai 5 e Radio 3   Protagonisti solisti di prestigio, presenti anche nella rassegna Rai NuovaMusica e nel Festival di Primavera dedicato a Ludwig van Beethoven nel 250° anniversario…

leggi...

Frédéric Chaslin al Teatro Manzoni di Bologna

Frédéric Chaslin al Teatro Manzoni di Bologna

TCBO: atmosfere francesi per il ritorno di Frédéric Chaslin   Enrico Celestino viola solista   Domenica 19 maggio ore 17.30, Teatro Manzoni di Bologna   Dopo gli impegni nelle scorse stagioni con diversi concerti e con le opere Carmen e Aida, torna sul podio dell’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna il direttore parigino Frédéric Chaslin proponendo, domenica 19 maggio alle ore 17.30 al Teatro Auditorium Manzoni, un programma interamente dedicato alle atmosfere francesi di Hector Berlioz, Claude Debussy…

leggi...

Madama Butterfly a Catania: l’eleganza di Cio-Cio-San

Madama Butterfly a Catania: l’eleganza di Cio-Cio-San

Madama Butterfly al Teatro Bellini di Catania   L’opera di G. Puccini scalda il pubblico catanese alla prima dell’11 maggio 2019   E’ ancora in scena, fino al 17 maggio 2019,  al Teatro Massimo Bellini di Catania “Madame Butterfly” di Giacomo Puccini. La struggente storia d’amore fra l’elegante Cio-Cio-San, eroina dell’amore incondizionato, e il B.F. Pinkerton, giovane ufficiale della marina americana, eroe della cafonaggine maschile. Puccini racconta l’incontro/scontro fra due culture diametralmente opposte: un’opera intensa…

leggi...

FESTIVAL DELLA VALLE D’ITRIA 2019

FESTIVAL DELLA VALLE D’ITRIA 2019

 Presentato il 45° FESTIVAL DELLA VALLE D’ITRIA 2019 La scuola napoletana, il belcanto e il barocco caratterizzano il programma della 45a edizione della manifestazione di Martina Franca Numerose attività per i cento anni di Paolo Grassi con una mostra, spettacoli, parole e musica   Pier Luigi Pizzi firma gli allestimenti di due opere al Palazzo Ducale, Il matrimonio segreto di Cimarosa diretto da Michele Spotti ed Ecuba di Manfroce con il direttore musicale Fabio Luisi…

leggi...

GENE GNOCCHI SU ZELIG TV DAL 18 MAGGIO

GENE GNOCCHI  SU ZELIG TV DAL 18 MAGGIO

GENE GNOCCHI FIRMA “RADIO MOLLA” SU ZELIG TV DA SABATO 18 MAGGIO, ORE 20.40, IN PRIMA TV SUL CANALE 63 DEL DTT     20 travolgenti puntate di puro divertimento e di grande ascolto rock, con la conduzione di Gene Gnocchi e sua figlia Silvia   Rock e risate. Questi gli ingredienti principali di Radio Molla il nuovo travolgente ed esilarante format condotto da Gene Gnocchi con la figlia Silvia, in arrivo in prima TV…

leggi...

Simone Piazzola: “sogno di cantare in Arena il Simon Boccanegra”

Simone Piazzola: “sogno di cantare in Arena il Simon Boccanegra”

Simone Piazzola si sta imponendo sui palcoscenici di tutto il mondo come miglior baritono verdiano e non solo. Maurizio Parisi e Alessandro Ceccarini lo hanno raggiunto allo Staatsopera di Amburgo per un’interessante intervista esclusiva.     di Maurizio Parisi e Alessandro Ceccarini   Spesso il baritono nell’opera è il cattivo, il protagonista che rompe l’incanto tra il tenore e il soprano. Com’è fare sempre il “guastafeste” nelle opere? Il ruolo del baritono per fortuna non…

leggi...

NASCE LaFil – FILARMONICA DI MILANO

NASCE LaFil – FILARMONICA DI MILANO

LaFil:UNA NUOVA ORCHESTRA CHE UNISCE GIOVANI PROMESSE E MUSICISTI AFFERMATI DELLE PRINCIPALI ORCHESTRE ITALIANE E INTERNAZIONALI   Debutto il 31 maggio a Milano al Palazzo delle Scintille a CityLife con Daniele Gatti sul podio In programma nel 2019 l’integrale delle sinfonie di Schumann e Brahms e concerti di musica da camera presso le Gallerie d’Italia – Piazza della Scala Solisti d’eccezione: il violinista Frank Peter Zimmermann e il violoncellista Jan Vogler Milano – 31 maggio;…

leggi...

VOCI OLIMPICHE – Concorso Internazionale di Opera Barocca

VOCI OLIMPICHE – Concorso Internazionale di Opera Barocca

“VOCI OLIMPICHE” Concorso Internazionale di Opera Barocca   1-7 Novembre 2019 Teatro Olimpico di Vicenza   Nasce da un’idea del maestro Andrea Marcon il Concorso internazionale opera barocca “Voci Olimpiche” in programma al Teatro Olimpico di Vicenza dall’1 al 7 novembre 2019 e nella primavera dell’anno seguente – il 19 e 21 aprile 2020, sempre nell’incomparabile scenario palladiano – con la rappresentazione dell’opera Alcina di Georg Friedrich Händel. Il progetto è promosso dalla Fondazione Cariverona ed è realizzato dalla Società del Quartetto con la…

leggi...

Teresa Iervolino: “…sono i sogni che ci danno coraggio, forza, tenacia… “

Teresa Iervolino: “…sono i sogni che ci danno coraggio, forza, tenacia… “

Teresa Iervolino, contralto di spiccate qualità, si racconta in questa intervista rilasciata a Madrid lo scorso 30 Aprile 2019.   di Maurizio Parisi e Alessandro Ceccarini   – “Un sogno, un gioco” la vita di un’artista è anche questo come canta Angelina della Cenerentola. Ma quanto lavoro c’è dietro? Cosa bisogna saper conciliare, le difficoltà e le gioie che appagano tale impegno? Beh la vita di tutti noi di è anche “un sogno , un…

leggi...

Musikè: dodici spettacoli tra Padova e Rovigo

Musikè: dodici spettacoli tra Padova e Rovigo

Al via l’edizione 2019 di Musikè: dodici spettacoli nelle province di Padova e Rovigo, dal 4 maggio al 26 novembre, con alcuni dei nomi più prestigiosi del panorama nazionale e internazionale. L’ottava edizione di Musikè, rassegna itinerante di musica, teatro, danza promossa e organizzata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, propone una serie coordinata di appuntamenti nei teatri, nelle sale da concerto e nelle chiese dei due capoluoghi e delle due province….

leggi...
1 38 39 40 41 42 89