Axel Trolese: recital di echi spagnoli e furori polacchi.

Axel Trolese: recital di echi spagnoli e furori polacchi.

Axel Trolese in recital a Trebaseleghe suona un Pianoforte “Erard” del 1890.   Trebaseleghe, 26 Aprile 2019   Già dal suo nutrito curriculum si può ben presagire l’ottimo inizio di una lunga carriera pianistica per  Axel Trolese il quale, tra i concorsi vinti e le varie esibizioni internazionali, ha sempre riscosso positivi consensi da parte del pubblico e della critica. Il recital a cui abbiamo assistito lo scorso 26 Aprile 2019, presso lo Studio Rosso…

leggi...

TCBO: MARIANGELA SICILIA PROTAGONISTA DELLA TRAVIATA

TCBO: MARIANGELA SICILIA PROTAGONISTA DELLA TRAVIATA

TCBO: MARIANGELA SICILIA PROTAGONISTA DELLA TRAVIATA FIRMATA DA ANDREA BERNARD Sul podio Renato Palumbo Bologna, Teatro Comunale, dal 28 aprile all’8 maggio 2019 La Prima è proposta in diretta su Radio3 Rai   «In un mondo sempre più individualista è amore vero quello tra Violetta e Alfredo? O è solo una situazione affettiva che egoisticamente sono portati a creare per dimostrare qualcosa a loro stessi e al resto della società in cui vivono?». Da questa domanda…

leggi...

Giuseppe Vaccaro, pianista e direttore d’orchestra. Intervista esclusiva.

Giuseppe Vaccaro, pianista e direttore d’orchestra. Intervista esclusiva.

Giuseppe Vaccaro:“Il mio sogno nel cassetto da educatore è trasmettere l’amore per il repertorio lirico ai giovani studenti dando loro la possibilità di fare esperienza diretta e incentivando la nascita di piccole produzioni liriche; da musicista dirigere una mia opera lirica con la mia orchestra in un grande teatro lirico italiano.”   Maurizio Parisi e Alessandro Ceccarini hanno incontrato il pianista e direttore d’orchestra Giuseppe Vaccaro, talentuoso musicista siciliano, lo scorso 23 Marzo 2019, tra…

leggi...

Axel Trolese in Recital: Danze spagnole e furori polacchi

Axel Trolese in Recital: Danze spagnole e furori polacchi

Axel Trolese in Recital solistico Danze spagnole e furori polacchi su un Pianoforte Erard del 1880   Venerdì 26 aprile 2019, ore 20.30 Studio Rosso – Zanotto Strumenti Via Dotti 2/A – Silvelle di Trebaseleghe (PD)   Axel Trolese, pianoforte Musiche di Albéniz e Chopin Ingresso libero su prenotazione Info: 348-7036643 ; zanottofrancesco@virgilio.it   Il pianista Axel Trolese porta in terra veneta danze spagnole e furori polacchi   Le agili dita del pianista Axel Trolese volteggeranno…

leggi...

Giacomo Prestia: “Avere la coscienza di Cantante”. Intervista esclusiva

Giacomo Prestia: “Avere la coscienza di Cantante”. Intervista esclusiva

Lo scorso 16 aprile a Firenze, Maurizio Parisi e Alessandro Ceccarini hanno incontrato il basso Giacomo Prestia. A voi la loro bella ed interessante chiacchierata.   di Maurizio Parisi e Alessandro Ceccarini Firenze, 16 Aprile 2019 Maestro quali sono stati i suoi esordi?  I miei esordi come cantante sono stati nel 1987 all’Arena di Verona in qualità di artista del coro. Poi continuai nel coro di Firenze fino a gennaio 1992 con sporadiche escursioni nei…

leggi...

OPERALIA 2019: Annunciati i nomi dei cantanti

OPERALIA 2019: Annunciati i nomi dei cantanti

OPERALIA 2019 – Placido Domingo’s – The World Opera Competition Annunciati i nomi dei 41 cantanti che parteciperanno al Concorso a Praga la prossima estate   Non ci sono cantanti Italiani nella lista: Angelina Akhmedova, soprano, Uzbekistan, 24 Germán Alcántara, baritone, Argentina, 31 Xabier Anduaga, tenor, Spain, 24 Mario Bahg, tenor, South Korea, 29 Dominic Barberi, bass, United Kingdom, 30 Claire Barnett-Jones, mezzo-soprano, United Kingdom, 29 Guadalupe Barrientos, mezzo-soprano, Argentina, 32 Lada Bočková, soprano, Czech…

leggi...

Tosca al Teatro Carlo Felice di Genova dal 2 maggio

Tosca al Teatro Carlo Felice di Genova dal 2 maggio

Tosca Al Teatro Carlo Felice dal 2 maggio al 12 maggio 2019     Tosca, opera lirica in tre atti di Giacomo Puccini su libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa, a più di un secolo dalla prima assoluta del 14 gennaio 1900 al Teatro Costanzi di Roma, torna al  Teatro Carlo Felice dal 2 al 12  maggio. Sul podio, a dirigere l’Orchestra del Teatro Carlo Felice, Valerio Galli, diplomato nel 2002 con il massimo…

leggi...

Ezio Bosso dirige i Carmina Burana all’Arena di Verona

Ezio Bosso dirige i Carmina Burana all’Arena di Verona

CARMINA BURANA di Carl Orff Arena di Verona Domenica 11 agosto – ore 21.45 Direttore: Ezio Bosso Solisti: Ruth Iniesta, Raffaele Pe, Mario Cassi Orchestra e Coro della Fondazione Arena di Verona   Il grande affresco di poesia medievale in musica risuonerà per la terza volta tra le antiche pietre areniane per festeggiare l’atteso debutto del Maestro Ezio Bosso sul più grande e antico palco lirico del mondo in una stagione che ogni giorno si…

leggi...

Il Festival Echos al Mozarteum di Salisburgo

Il Festival Echos al Mozarteum di Salisburgo

Echos – I Luoghi e la Musica 27 aprile – 16 giugno 2019 Edizione  n.21   Torna a fine aprile Echos – I Luoghi e la Musica, il festival musicale itinerante piemontese, tra concerti e visite guidate, alla scoperta del patrimonio storico, artistico e paesaggistico della provincia di Alessandria.   14 Concerti in 13 Comuni della provincia di Alessandria. Novità dell’edizione N.21 il concerto “in trasferta” di Echos nel Mondo al Mozarteum di Salisburgo, il…

leggi...
1 39 40 41 42 43 89