Il Coro Lirico Siciliano e i Percussio Mundi per i Carmina Burana diretti da Giovanni Ferrauto. Pianisti Maria Pia Tricoli e Roberto Carnevale. Spiccano le voci di Ann Marie Alexis, Massimiliano Giusto e Salvatore Todaro. Sabato 9 Marzo presso la Basilica di San Sebastiano, cuore pulsante del barocco della città di Acireale, ha avuto luogo un bellissimo concerto. Ai piedi del presbiterio, sotto l’arco gentile del transetto che lega la navata centrale con quelle…
leggi...Author: Redazione
Don Pasquale a Genova: brilla la “virtù” di Desirée Rancatore
Don Pasquale ritorna al Teatro Carlo Felice di Genova dopo dodici anni. Pur essendo un’opera della maturità di Donizetti, il Don Pasquale conserva la freschezza del primo ottocento dell’opera buffa: già dalla sinfonia iniziale, alla francese, emergono tutte le melodie affidate poi ai vari personaggi. Anche nella struttura formale conserva quelle peculiarità del genere buffo, specie nei recitativi, mai noiosi e recitati, con chiari riferimenti al predecessore Rossini. Ritorna in grande stile e rinnovato…
leggi...Atelier Musicale: le suggestioni del duo Ronchini-Cattarossi
Viola e pianoforte all’Atelier Musicale: le suggestioni del duo Ronchini-Cattarossi sabato 9 marzo alla Camera del Lavoro di Milano Pagine della compositrice inglese Rebecca Clarke (“Sonata per viola e pianoforte”), Hindemith (“Sonata op.25 n.4 per viola e pianoforte”), Milhaud (“4 Visages per viola e pianoforte”) e Garbarino (“Figure in viola – Impressioni per viola e pianoforte”) con due interpreti d’eccezione nel penultimo appuntamento della stagione organizzata dall’associazione culturale Secondo Maggio MILANO – La viola sarà…
leggi...97° ARENA DI VERONA OPERA FESTIVAL 2019
97° ARENA DI VERONA OPERA FESTIVAL 2019 Annunciati i titoli, date e cast del 97° Arena di Verona Festival 2019 Tre mesi intensi, cinque titoli d’opera, tre eventi speciali, 51 alzate di sipario, 80 solisti da tutto il mondo tra cui Anna Netrebko, Plácido Domingo, Lisette Oropesa, Leo Nucci, Vittorio Grigolo, Aleksandra Kurzak, Jusif Eyvazov, Saioa Hernández, Erwin Schrott, Hui He, Dmitry Belosselskiy, Tamara Wilson, Luca Salsi, Maria José Siri, Pavel Petrov, Amartuvshin Enkhbat,…
leggi...Dall’Impresario teatrale al Sovrintendente degli Enti Lirici
Dall’Impresario teatrale al Sovrintendente degli Enti Lirici La figura dell’Impresaio nel ‘600 , nel ‘700, fino alla sua scomparsa nel’900 con l’avvento del Sovrintendente Con il termine Impresario, in ambito musicale, si intende l’attività di organizzazione artistico-amministrativa (a proprio rischio finanziario) di spettacoli o di giri concertistici. La nascita della figura dell’Impresario nell’opera risale all’avvento in Italia dei primi teatri pubblici, nel quale la rappresentazione lirica, da trattenimento patrizio qual era stata fin ad…
leggi...ANNA CATERINA ANTONACCI È LA CLEOPATRA DI BERLIOZ
ORCHESTRA RAI: ANNA CATERINA ANTONACCI È LA CLEOPATRA DI BERLIOZ Sul podio Edward Gardner Giovedì 7 marzo all’Auditorium Rai di Torino Replica venerdì 8 marzo a Torino È il grande soprano Anna Caterina Antonacci la protagonista del concerto dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai in programma giovedì 7 marzo alle 20.30 (turno rosso) all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino, con replica venerdì 8 marzo alle 20 (turno blu). Artista di fama internazionale, nota per l’espressività drammatica e l’estrema versatilità con cui passa…
leggi...Don Pasquale al Teatro Carlo Felice di Genova dall’8 Marzo.
Don Pasquale al Teatro Carlo Felice dall’ 8 al 14 marzo 2019 Venerdì 8 marzo 2019, alle ore 20.00, al Teatro Carlo Felice, va in scena il Don Pasquale di Gaetano Donizetti (Opera comica in tre atti su libretto di Giovanni Ruffini e Gaetano Donizetti), rappresentato l’ultima volta nel gennaio 2007. Sul podio, a dirigere l’Orchestra del Teatro Carlo Felice, Alvise Casellati, recentemente applaudito dal pubblico genovese per Madama Butterfly all’Arena del Mare –…
leggi...Plácido Domingo a Caracalla canta la sua Spagna
Il grande ritorno di Plácido Domingo a Caracalla dopo trent’anni in un concerto dedicato alla “sua” Spagna Mercoledì 7 agosto 2019 alle ore 21 per la stagione estiva del Teatro dell’Opera di Roma alle Terme di Caracalla ci sarà l’eccezionale ritorno sul palcoscenico di Plácido Domingo protagonista di un concerto intitolato Gala Plácido Domingo “Noche española”. Una serata che il celebre cantante dedica alla sua terra natìa con canzoni spagnole e arie da…
leggi...La Favorite a Palermo: un viaggio di ritorno dal futuro.
La Favorite a Palermo: un viaggio di ritorno dal futuro. Successo pieno per l’opera di Donizetti al Massimo di Palermo nella “tradizione” operistica. di Donata Musumeci Con “La Favorite” di Gaetano Donizetti, ancora in scena fino al 3 marzo, il Teatro Massimo di Palermo offre una bella rappresentazione operistica. La stagione era stata inaugurata con una “immaginifica” produzione di Turandot che ha letteralmente dardeggiato il pubblico. Non si poteva reagire con indifferenza…
leggi...Il Rigoletto alternativo di Aliverta in scena a Milano
Torna la lirica allo Spazio Teatro 89 di Milano con VoceAllOpera: venerdì 15 e domenica 17 marzo in scena “Rigoletto” di Verdi La rilettura del capolavoro verdiano è affidata al regista Gianmaria Aliverta, che ha scelto di rimanere fedele alla partitura ma che ha trasformato il protagonista in un travestito. Che organizza i festini dell’alta società, procacciando al Duca e ai suoi ospiti escort giovani e belle MILANO – La stagione lirica 2018/2019 dell’associazione VoceAllOpera…
leggi...