DAMIANO MICHIELETTO DEBUTTA AL BOL’ŠOJ DI MOSCA CON IL VIAGGIO A REIMS Dopo Amsterdam, Copenaghen e Roma, la fortunata produzione dell’opera di Rossini approda in Russia dal 12 dicembre Segna il debutto del regista Damiano Michieletto inRussia la produzione del Viaggio a Reims di Gioachino Rossini in scena a partire da mercoledì 12 dicembre al Teatro Bol’šoj di Mosca. Lo spettacolo, allestito per la prima volta con grande successo all’Opera Nazionale Olandese di Amsterdam nel 2015 e replicato a Copenaghen e a Roma, approda nel tempio dell’opera e…
leggi...Author: Redazione
Milano: Il Concerto di Natale in Duomo diretto da Ruben Jais
Il tradizionale Concerto di Natale in Duomo: appuntamento il 20 dicembre alle ore 19.30 con la grande musica di Händel Estratti dal Messiah con l’ensemble laBarocca diretta dal Maestro Ruben Jais. Ingresso libero fino ad esaurimento posti Un appuntamento immancabile nel panorama milanese in attesa del Natale: il tradizionale grande concerto offerto alla città dalla Veneranda Fabbrica e dal Comune di Milano illumina di armonia, emozione ed entusiasmo il Duomo per accogliere nel…
leggi...Il “Così fan tutte” al Teatro Ventidio Basso di Ascoli
Fondazione Rete Lirica delle Marche Così fan tutte, secondo titolo della stagione, fa tappa al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Il capolavoro di Mozart diretto da Marco Moresco va in scena con la regia di Pier Luigi Pizzi e un cast di giovani interpreti di valore Dopo il successo del Trovatore di Verdi firmato da Valentina Carrasco, la Stagione 2018/2019 della Fondazione Rete Lirica delle Marche prosegue con la seconda produzione, Così fan tutte…
leggi...Daniele Gatti nominato direttore musicale del Teatro dell’Opera di Roma
Il maestro Daniele Gatti nominato direttore musicale del Teatro dell’Opera di Roma COMUNICATO STAMPA 4 dicembre 2018 Il sovrintendente Carlo Fuortes ha nominato il maestro Daniele Gatti direttore musicale del Teatro dell’Opera di Roma, con un incarico di tre anni fino al 31 dicembre 2021. Com’è noto il maestro era già legato al nostro Teatro da un impegno iniziato con il Tristan und Isolde (inaugurazione della stagione 2016-17), proseguito l’anno successivo con…
leggi...Il castello di Kenilworth chiude il Donizetti OperaFestival 2018
Con Il castello di Kenilworth si è concluso al Teatro Sociale di Bergamo il Donizetti OperaFestival 2018. di Salvatore Margarone Opera quanto mai rara, che è stata scritta dal compositore bergamasco intorno agli anni trenta dell’ottocento, dove si evidenziano ancora strascichi rossiniani nello stile musicale e che non appaiono così evidenti in Anna Bolena, opera scritta prima, e che supera drasticamente con le altre due, scritte a seguire, dedicate al ciclo elisabettiano, Maria Stuarda…
leggi...Nicla Sguotti e Nicola Guerini, alla Società Letteraria per Tullio Serafin
Presentato il nuovo volume a cura di Nicla Sguotti “Tullio Serafin, il custode del bel canto” Sala gremita alla presentazione del nuovo volume sul Maestro di Cavarzere nell’anno del cinquantesimo dalla morte Pieno successo per la presentazione in anteprima della nuova edizione di Tullio Serafin, il custode del bel canto, pubblicazione che Nicla Sguotti ha dedicato a Tullio Serafin, illustrata dall’autrice nel pomeriggio del 23 novembre alla Società Letteraria di Verona, nel corso…
leggi...Atelier Musicale: il duo Frauchiger-Schabenberger sabato 1 dicembre alla Camera del Lavoro di Milano
Atelier Musicale: i compositori francesi tra l’Ottocento e il Novecento con il duo Frauchiger-Schabenberger sabato 1 dicembre alla Camera del Lavoro di Milano Pagine di Chausson, Boulanger, Ravel e Poulenc, ma anche di Berg e Garbarino nel programma che sarà eseguito da due interpreti svizzeri di alto profilo internazionale: la cantante Katrin Frauchiger e il pianista Tobias Schabenberger MILANO – Per l’ultimo appuntamento dell’anno, che chiude la prima parte della XXV…
leggi...Teatro dell’Opera di Roma: al via il 2 Dicembre con Rigoletto
La nuova stagione 2018/19 dell’Opera di Roma si inaugura domenica 2 dicembre alle 18.00 con il nuovo allestimento del Rigoletto di Verdi: dirige Daniele Gatti, alla regia Daniele Abbado L’opera sarà trasmessa in diretta su Rai Radio3 COMUNICATO STAMPA 26 novembre 2018 La prima opera in scena per la stagione 2018-19 del Teatro dell’Opera di Roma è un nuovo allestimento del Rigoletto di Giuseppe Verdi, (8 recite tra il 2 e il…
leggi...Quirinale: Axel Trolese in recital il 25 Novembre 2018
Axel Trolese in diretta su Rai Radio3 dalla Cappella Paolina per i Concerti del Quirinale Domenica 25 novembre 2018, ore 11.50, il pianista Axel Trolese suonerà in diretta su Rai Radio 3, e attraverso i collegamenti Euroradio in molti paesi d’Europa, dalla Cappella Paolina del Quirinale a Roma. Ospite dei prestigiosi Concerti del Quirinale, Trolese sarà protagonista di un recital solistico, in programma la Sonata op. 50 n. 3 “Didone Abbandonata” (1821) di Muzio Clementi (1752-1832), Rhapsody in Blue (1924) di…
leggi...Macbeth inaugura la Stagione Lirica 2018-2019 della Fenice di Venezia
Con Macbeth di G. Verdi, Myung-Whun Chung inaugura la stagione 2018/2019 del Gran Teatro La Fenice di Venezia. La Regia affidata a Damiano Michieletto e grandi nomi sul palcoscenico Una produzione altamente social-friendly Myung-Whun Chung per la prima volta dirigerà Macbeth di Giuseppe Verdi, in occasione dell’inaugurazione della Stagione Lirica e Balletto 2018-2019 della Fondazione Teatro La Fenice. Il melodramma verdiano composto su libretto di Francesco Maria Piave e Andrea Maffei, dal dramma…
leggi...