MICHELE MARIOTTI TORNA ALL’OPÉRA DI PARIGI CON LES HUGUENOTS DI MEYERBEER A 82 anni dalla sua ultima rappresentazione nella capitale francese, dal 28 settembre all’Opéra Bastille con il soprano Lisette Oropesa nella parte di Marguerite de Valois Protagonisti anche Yosep Kang, Ermonela Jaho, Karine Deshayes e Nicolas Testé Regia di Andreas Kriegenburg Torna all’Opéra di Parigi per dirigere la prima nuova produzione della stagione 2018-2019 il pesarese Michele Mariotti, Direttore musicale del Teatro Comunale di Bologna, che nel teatro…
leggi...Author: Redazione
XXIX edizione Concorso Lirico Internazionale “Iris Adami Corradetti“
XXIX edizione Concorso Lirico Internazionale “Iris Adami Corradetti“ STAGIONE LIRICA DI PADOVA 2018 Dal 9 – 13 Ottobre 2018 Padova, Teatro Giuseppe Verdi Padova diventa capitale della lirica per il Concorso Lirico Internazionale “Iris Adami Corradetti“ XXIX edizione, con una giuria internazionale che vanta presenze esclusive a cominciare da PETER MARIO KATONA, direttore artistico del Teatro Covent Garden, Sabato 13 ottobre 2018, ore 21.00 Padova, Teatro Giuseppe Verdi Concerto…
leggi...PALAZZETTO BRU ZANE: OFFENBACH E I MUSICISTI DELLA GRANDE GUERRA
PALAZZETTO BRU ZANE LA NUOVA STAGIONE, FRA VENEZIA E PARIGI, GRAVITA INTORNO A DUE TEMI: OFFENBACH E I MUSICISTI DELLA GRANDE GUERRA NUOVE PRODUZIONI INTERNAZIONALI E NOVITÀ DISCOGRAFICHE ED EDITORIALI Jacques Offenbach in autunno e I musicisti nella Grande Guerra in primavera sono i due temi principali attorno ai quali si snoderà la programmazione musicale 2018/2019 del Palazzetto Bru Zane – Centre de musique romantique française con sede a Venezia: il primo è stato…
leggi...FESTIVAL CRISTOFORI: AL VIA A PADOVA LA PRIMA EDIZIONE
FESTIVAL CRISTOFORI: AL VIA LA PRIMA EDIZIONE Il 21 settembre all’Auditorium Pollini di Padova partirà il primo Festival dedicato all’inventore del pianoforte Un Festival per l’inventore del pianoforte, Bartolomeo Cristofori, nato a Padova nel 1655. Un Festival per raccontare le Storie di Canti, il rapporto tra musica classica e canto popolare, la musica come espressione di popoli e tradizione. Il Festival verrà inaugurato da un concerto che coinvolgerà alcune delle più importanti…
leggi...Teatro Carlo Felice: Giuseppe Andaloro inaugura la stagione sinfonica 2018/2019
TEATRO CARLO FELICE DI GENOVA Gershwin! Concerto inaugurale della Stagione Sinfonica 2018-2019 Direttore, Daniel Smith Pianoforte, Giuseppe Andaloro Venerdì 21 settembre, alle ore 20.30, il Teatro Carlo Felice apre la Stagione Sinfonica 2018–2019 con un concerto dedicato a George Gershwin. Una serata che ci permette di ritrovare sul podio, a dirigere l’Orchestra del Teatro Carlo Felice, Daniel Smith, Direttore Principale Ospite del Teatro Carlo Felice, applaudito recentemente, a fine luglio, nella fortunata edizione del…
leggi...BOLOGNA MODERN #03: “1968-2018” FESTIVAL PER LE MUSICHE CONTEMPORANEE
BOLOGNA MODERN #03: “1968-2018” FESTIVAL PER LE MUSICHE CONTEMPORANEE Terza edizione del festival bolognese dedicato alla musica del nostro tempo: 27 giornate con oltre 40 appuntamenti incentrati sui linguaggi compositivi di oggi, tra cui nuove commissioni e prime esecuzioni assolute e italiane. Approfondimento sul Sessantotto, con Kraanerg di Xenakis per la prima volta in Italia, e sulla creatività odierna con Cecè di Moretti in prima assoluta. Omaggio a Šostakovič con il film Viola Sonata di…
leggi...BANGKOK: SAIMIR PIRGU DEBUTTA NEL RUOLO DI DON JOSÉ IN CARMEN
SAIMIR PIRGU DEBUTTA NEL RUOLO DI DON JOSÉ IN CARMEN Il 12 settembre 2018 Saimir Pirgu debutta nel ruolo di Don José in Carmen al 20° Festival Internazionale di Danza e Musica di Bangkok in un allestimento di Daniele Finzi Pasca ripreso da Paolo Vettori, con l’Orchestra e il Coro del Teatro San Carlo di Napoli diretti dal Maestro Zubin Mehta. Condividerà il palcoscenico con Veronica Simeoni nel ruolo del titolo, Federica Lombardi in…
leggi...FUORI DI COCCIA: Anteprima Fuori di Coccia il 15 Settembre.
Teatro Coccia, Novara FUORI DI COCCIA Primi appuntamenti per il festival dedicato a CARLO COCCIA e ai Maestri di Cappella Anteprima al Fadabrav sabato 15 settembre Apertura lunedì 17 settembre in Prefettura Fuori di Coccia a Sorpresa da mercoledì 19 settembre nel foyer del Teatro Novara, 11 settembre 2018. E’ dedicato alla figura di Carlo Coccia e ai Maestri di Cappella il festival Fuori di Coccia, il primo organizzato dalla Fondazione Teatro Coccia, e…
leggi...Teatro Coccia di Novara: Concerto per Genova “Insieme per Genova”
CONCERTO SINFONICO Domenica 16 settembre 2018 ore 21.00 Teatro Coccia di Novara INSIEME PER GENOVA Novara, 11 settembre 2018. Novara si unisce a Genova attraverso la musica, universale connettore per esprimere la propria vicinanza ed il proprio sostegno alla Città di Genova e alle famiglie colpite dal crollo del ponte Morandi. Domenica 16 settembre ore 21 al Teatro Coccia, sarà il concerto sinfonico “Insieme per Genova” l’occasione per unirsi attorno alla Città di Genova…
leggi...Forlì Open Music – FOM III edizione IL PRESENTE
Forlì Open Music – FOM III edizione IL PRESENTE Enrico Pace & Igor Roma, Irvine Arditti, DKV, Yannis Kyriakides & Andy Moor, The Necks, Open Border (G.Trovalusci, L.Ceccarelli, H.Drake, K.Vandermark) 13 e 14 ottobre 2018 Chiesa San Giacomo Piazza Guido da Montefeltro – Forlì INGRESSO GRATUITO Nuove date per il Forlì Open Music – FOM, la due giorni di grandi concerti dal respiro internazionale, in programma quest’anno il 13 e 14…
leggi...