14°Amiata Piano Festival Concerto Dionisus Rapsodia in blu: il pianoforte fra classica e jazz Al pianoforte: Axel Trolese, Maurizio Baglini, Davide Cabassi, Tatiana Larionova, Jin Ju, Marco Inchingolo 31 agosto 2018, ore 19.00 Forum Bertarelli, Poggi del Sasso, Cinigiano (GR) Musiche di Shostakovich, Rossini/Liszt, Bartók, Toch, Gershwin, Debussy, Chopin, Bernstein/Musto Un gradito ritorno per Axel Trolese all’Amiata Piano Festival, venerdì 31 agosto 2018, ore 19.00, al Forum Bertarelli di Poggi del Sasso a Cinigiano (Gr). Per…
leggi...Author: Redazione
ORCHESTRA DI PADOVA E DEL VENETO 53ma Stagione concertistica
Presentata la 53ᵃ Stagione concertistica OPV 2018/2019 “Tempi e tempeste”: dall’11 ottobre al 9 maggio, 12 concerti in calendario all’Auditorium Pollini e al Teatro Verdi di Padova più il tradizionale appuntamento natalizio alla Basilica del Santo, per il quarto cartellone firmato dal maestro Marco Angius alla guida dell’OPV. Tra le novità, la residenza del compositore Nicola Sani, che sarà anche protagonista delle “Lezioni di suono”, e il secondo ciclo di “Lezioni di sabato. Ripetizioni di…
leggi...Taormina: Premio Internazionale Di Stefano al Teatro Antico
Premio Internazionale Giuseppe Di Stefano: il 22 agosto ineguagliabile parata di stelle al Teatro Antico di Taormina Il 22 agosto 2018 sarà certamente una data da ricordare negli annali del Teatro Antico di Taormina: alle 21,30, infatti, confluiranno nell’antica càvea della città del centauro alcuni tra i più grandi artisti del mondo per omaggiare e ricordare uno dei più amati tenori della storia dell’opera, il grande Giuseppe Di Stefano, in occasione del decimo anniversario della…
leggi...Joan Baez a Caracalla per la prima volta.
Lunedì 6 agosto con il concerto di Joan Baez, per la prima volta a Caracalla per il suo tour di addio, si chiude la stagione estiva dell’Opera di Roma 4 agosto 2018 Con l’ultimo degli Extra nel cartellone di Caracalla 2018, lunedì 6 agosto si chiude la stagione estiva dell’Opera di Roma: Joan Baez salirà per la prima volta sul palcoscenico delle Terme presentando il suo nuovo album “Whistle Down the Wind”. Pubblicato nel 2018, registrato in…
leggi...Tutti dovrebbero sapere che cantare e suonare è facile!
Tutti dovrebbero sapere che cantare e suonare è facile! Tutto parte dalle vocali Tra tutte le credenze popolari vi è quella che suonare è difficile, è una cosa per cui bisogna essere portati, bisogna incominciare da piccoli, sono stonato, non ho tempo, e altri appigli a cui aggrapparsi, pur di non provare a cantare o suonare uno strumento musicale , per non esporsi e fare “brutte figure”. Questo dimostra l’importanza ed il rispetto che nell’immaginario…
leggi...TEATRO COCCIA :IL NUOVO DIRETTORE
CORINNE BARONI è il nuovo direttore del TEATRO COCCIA di Novara Novara, 31 luglio 2018. Ieri, lunedì 30 luglio, nel corso della seduta del Consiglio d’Amministrazione della Fondazione Teatro Coccia, i membri all’unanimità, con la sola astensione della Presidente, hanno deliberato il nome del nuovo direttore delTeatro Coccia di Novara: sarà Corinne Baroni a guidare il teatro novarese. Attualmente assistente del Sovrintendente e responsabile dell’area fundraising del Teatro Comunale di Bologna, con all’attivo 20 anni…
leggi...Nasce il Premio Internazionale Tullio Serafin
Nasce il Premio Internazionale Tullio Serafin
leggi...Taormina: SestoSensoOperaFestival 2018
SestoSensoOperaFestival : ultimo appuntamento a Taormina Si spengono i riflettori del SestoSensoOperaFestival di Taormina con l’ultimo dei quattro appuntamenti previsti per questa stagione 2018. Con artisti internazionali del panorama lirico mondiale, Salvo La Rosa affiancato da Michela Italia ha accompagnato il pubblico intervenuto al Teatro Antico di Taormina in una serata interamente dedicata all’opera. L’Orchestra Medisonus, diretta da Antonino Manuli, ha aperto la serata onorando il cigno catanese Vincenzo Bellini con la sinfonia dalla Norma;…
leggi...Festival della Valle d’Itria: va in scena il Rinaldo di Händel
Festival della Valle d’Itria: dopo trecento anni torna in scena Rinaldo nella versione napoletana di Händel/Leo Prima esecuzione in epoca moderna grazie a un fortunato ritrovamento della partitura nel 2012 Fabio Luisi dirige l’orchestra svizzera La Scintilla; tra i protagonisti Teresa Iervolino e Carmela Remigio Martina Franca, Palazzo Ducale – domenica 29 luglio, ore 21 (repliche il 2 e il 4 agosto) La prima dello spettacolo sarà trasmessa in diretta su Rai Radio3 Dopo…
leggi...THE NEW GENERATION FESTIVAL: M. FANE, R. GRANVILLE, F. PARHAM
THE NEW GENERATION FESTIVAL. UN FESTIVAL INTERNAZIONALE DI MUSICA, OPERA E TEATRO DAL VIVO E IN LIVE STREAMING CREATO DA TRE ARTISTI INGLESI PER GIOVANI TALENTI. MAXIMILIAN FANE, ROGER GRANVILLE, FRANKIE PARHAM “IN UN’EPOCA DI INCERTEZZE, LA MUSICA E’ L’UNICO LINGUAGGIO UNIVERSALE IN GRADO DI TRASMETTERE UN MESSAGGIO POSITIVO AI GIOVANI”. Tre giovani artisti inglesi – Maximilian Fane direttore d’orchestra; Roger Granville, produttore regista, scrittore; Frankie Parham, produttore cinema, teatro, commedia – hanno scelto l’Italia come…
leggi...