Die lustige Witwe (La vedova allegra) di Franz Lehár nella messinscena firmata da Damiano Michieletto con la direzione musicale Stefano Montanari Torna alla Fenice, dopo trent’anni di assenza, Die lustige Witwe (La vedova allegra) di Franz Lehár. L’operetta in tre atti su libretto di Victor Léon e Leo Stein sarà in scena in un nuovo allestimento realizzato dalla Fondazione Teatro La Fenice in coproduzione con il Teatro dell’Opera di Roma, con la regia di Damiano…
leggi...Author: Redazione
Il febbraio musicale dell’Orchestra di Padova e del Veneto
Il febbraio musicale dell’Orchestra di Padova e del Veneto si preannuncia ricco di appuntamenti imperdibili, in cui l’OPV sarà impegnata in una serie di concerti e iniziative a stretto contatto con il pubblico e con alcuni tra i luoghi più significativi della città. Uno spazio importante verrà riservato fin da subito ai bambini e alle loro famiglie con un pomeriggio musicale interamente dedicato a loro, all’interno della rassegna Families&Kids: sabato 3 febbraio…
leggi...Palazzetto Bru Zane: 2 Operette per Carnevale
Si fa festa con “2 operette in un atto di Offenbach e Hervé”, una conferenza e visite guidate gratuite Venezia, Palazzetto Bru Zane, dall’8 al 13 febbraio 2018 Anche nel 2018 il Palazzetto Bru Zane rinnova la partecipazione al Carnevale di Venezia, proponendo una serie di appuntamenti all’interno del programma culturale della più importante manifestazione cittadina, che annualmente attira centinaia di migliaia di partecipanti da tutto il mondo. Domenica 11 febbraio alle…
leggi...Norma a Genova: il bel canto di Mariella Devia e la potenza di Stefan Pop
Norma a Genova: il bel canto di Mariella Devia e la potenza di Stefan Pop La regia di Giacomazzi e Di Gangi riscuote consensi di pubblico e critica per Norma. di Salvatore Margarone Una Norma incastonata nel tempo quella interpretata dalla grande Mariella Devia al Teatro Carlo Felice di Genova. Nessun dubbio vi era sulla riuscita della messa in scena di questa Norma belliniana tutta al siciliano per regia, scenografia, mediterraneità, colori, lacci, trame…
leggi...Grande debutto al teatro Carlo Felice di Genova per Desirée Rancatore in “Norma”
Grande debutto al teatro Carlo Felice di Genova per Desirée Rancatore in “Norma” Standing ovation e lacrime del pubblico per un meritato tributo alla Rancatore Di Federico Scatamburlo Stupisce ancora una volta il soprano Desirée Rancatore che ha impersonato, per la prima volta nella sua carriera, la protagonista di questa geniale e intramontabile opera di Vincenzo Bellini, Norma, in uno dei più rinomati teatri italiani, il Carlo Felice di Genova. Tante erano state le polemiche…
leggi...PALAZZETTO BRU ZANE: a Monaco per Gounod
A MONACO LA PRIMA CREAZIONE IN TEMPI MODERNI DI “LE TRIBUT DE ZAMORA” DI GOUNOD Diretta live sul sito della Radio bavarese BR-Klassik Monaco di Baviera, Prinzregententheater, domenica 28 gennaio ore 19.00 In occasione del bicentenario della nascita del compositore francese Nel 2018 ricorrono i duecento anni dalla nascita di uno dei più importanti compositori francesi della storia della musica: Charles Gounod (1818 – 1893). Il Palazzetto Bru Zane di Venezia lo omaggia in modo…
leggi...DAVID GARRETT INAUGURA LA STAGIONE CONCERTISTICA DEL TEATRO REGIO DI PARMA
Il celebre violinista, per la prima volta al Teatro Regio, in un ricco programma con Julien Quentin al pianoforte Teatro Regio di Parma domenica 28 gennaio 2018, ore 17.00 David Garrett, virtuoso del violino conosciuto in tutto il mondo, inaugura la Stagione Concertistica del Teatro Regio di Parma, domenica 28 gennaio 2018 alle ore 17.00, insieme al pianista Julien Quentin, in un ricchissimo programma che riunisce pagine celebri e brani di più rara…
leggi...Il GUILLAUME TELL di ROSSINI inaugura la stagione 2018 del Massimo a Palermo
ARRIVA IN ITALIA IL GUILLAUME TELL DI ROSSINI FIRMATO DA DAMIANO MICHIELETTO CHE INAUGURA LA STAGIONE 2018 DEL TEATRO MASSIMO DI PALERMO Sul podio Gabriele Ferro. Protagonisti Roberto Frontali, Dmitry Korchak e Nino Machaidze In scena dal 23 al 31 gennaio “Lo spettacolo racconta la storia di un popolo in cerca della propria identità; di un popolo che vive in uno stato di guerra e vede la propria umanità sradicata”. Così il regista veneto…
leggi...Desirée Rancatore è NORMA al Carlo Felice di Genova
“Norma” al Teatro Carlo Felice dal 24 al 31 gennaio 2018 Mercoledì 24 gennaio alle ore 20.30, con repliche fino al 31 gennaio, al Teatro Carlo Felice, dopo l’ultima rappresentazione del marzo 2005, va in scena “Norma”, una delle tragedie liriche più note, con libretto in due atti di Felice Romani e musica del catanese Vincenzo Bellini. Opera intrisa di tematiche e atmosfere da tragedia greca, è incentrata sul conflitto della protagonista, divisa tra…
leggi...TCBO: con La Bohème, il 19 Gennaio, parte la stagione 2018 .
La bohème di Giacomo Puccini inaugura la stagione 2018 del Teatro Comunale di Bologna. Sul podio Michele Mariotti, regia di Graham Vick In scena dal 19 al 28 gennaio, con trasmissioni su Rai5, Radio3 Rai e nei cinema Per l’inaugurazione della stagione lirica “ON” 2018, in programma venerdì 19 gennaio alle 20.00, il Teatro Comunale di Bologna mette in scena una delle opere più celebri di Giacomo Puccini: La bohème, scene liriche in quattro…
leggi...