‘STANNO SPARANDO SULLA NOSTRA CANZONE’, BLACK PASTICHE. Uno spettacolo riuscito in parte, che regge sulle spalle dei tre interpreti. La stagione teatrale 2022 2023 dell’Auditorium Alla Fratta di San Daniele, organizzata dall’ Ert, si è conclusa con il nuovo spettacolo di Veronica Pivetti: ‘Stanno sparando sulla nostra canzone’. Ancora una volta va sottolineata la validità dell’azione culturale e la qualità della proposta dell’Ente teatrale regionale del Friuli Venezia Giulia, che propone…
leggi...Author: Redazione
Trieste: I Capuleti e i Montecchi – secondo cast
Recensione di ‘I Capuleti e i Montecchi’ di Vincenzo Bellini in scena al Teatro Verdi di Trieste dal 24 febbraio al 5 marzo 2023 Lo spettacolo ‘I Capuleti e i Montecchi’in scena a Trieste era già stato recensito per le repliche con i cantanti della prima compagnia. Ci ritorniamo in occasione dell’esibizione del secondo cast, perché lo spettacolo prende una sfaccettatura diversa, quasi una narrazione differente: più che una coppia di giovani che si amano,…
leggi...FRA EMOZIONE E METATEATRO: I CAPULETI E I MONTECCHI A TRIESTE
FRA EMOZIONE E METATEATRO: I CAPULETI E I MONTECCHI A TRIESTE Intensa edizione del capolavoro belliniano al Verdi ‘I Capuleti e i Montecchi’ di Vincenzo Bellini in scena al Teatro Verdi di Trieste dal 24 febbraio al 5 marzo 2023 ‘I Capuleti e i Montecchi’ era un titolo popolarissimo a Trieste a metà dell’Ottocento: venne allestito ben sette volte in poco più di venti anni, dal 1831 al 1853. Poi un lungo oblio,…
leggi...Venezia: Asolo Musica Veneto Musica
Asolo Musica Veneto Musica Auditorium Lo Squero Fondazione Giorgio Cini Venezia – Isola di San Giorgio 4 marzo – 16 dicembre 2023 Asolo Musica a Lo Squero, si riparte! Sabato 4 marzo prende il via la stagione dei concerti 2023 a cura di Asolo Musica con la direzione artistica di Federico Pupo. 14 appuntamenti fino al 16 dicembre con celebri interpreti della musica classica e del jazz, pronti a inondare di emozioni la magnifica sala…
leggi...Aida a Verona: una festa riuscita a metà!
Aida di G. Verdi ha debuttato al Teatro Filarmonico di Verona lo scorso 12 febbraio 2023, nello stesso giorno dell’anniversario del centenario della nascita del grande Franco Zeffirelli. Come accadde nel 2001 a Busseto, dove Zeffirelli creò questa scenografia proprio per quel piccolo teatro, oggi l’abbiamo potuta ammirare in tutto il suo splendore al Filarmonico di Verona. Una novità, in quanto Aida è un titolo notoriamente messo in scena in Arena,…
leggi...Trieste: successo per Magazzino 18 di Cristicchi
Trieste, Teatro Rossetti, stagione 2022/23 “MAGAZZINO 18” scritto da Simone Cristicchi con Jan Bernas con Simone Cristicchi regia Antonio Calenda con l’Orchestra della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste diretta da Valter Sivilotti con la partecipazione degli allievi di On Stage – School of Performing Arts musiche e canzoni inedite Simone Cristicchi musiche di scena e arrangiamenti Valter Sivilotti scene Paolo Giovanazzi luci Nino Napoletano coproduzione Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, Teatro…
leggi...Cagliari: Gloria di Cilea incanta il pubblico
Il pubblico del Teatro lirico di Cagliari accoglie con entusiasmo la rappresentazione di Gloria, melodramma in tre atti di Francesco Cilea su libretto di Arturo Colautti tratto dal dramma La haine (L’odio) di Victorien Sardou. Tolti gli aspetti più foschi del romanzo rimane una storia di amore e morte tra due ragazzi appartenenti a due famiglie rivali: quella Guelfa dei Bardi di cui fa parte Gloria, e quella dei Ricci, Ghibellini, a…
leggi...Verona:AIDA per i 100 anni di Zeffirelli
FONDAZIONE ARENA OMAGGIA I 100 ANNI DI FRANCO ZEFFIRELLI CON LA SUA AIDA PIÙ AMATA L’amore è più forte della morte nel capolavoro di Verdi, tra spettacolarità e intimismo: un grande classico alla portata di tutti per quattro serate dal 12 al 19 febbraio Il Maestro nasceva a Firenze il 12 febbraio 1923: nella ricorrenza esatta di quello che sarebbe stato il suo 100° compleanno, Fondazione Arena di Verona mette in scena la prima Aida al…
leggi...Macbeth a Trieste- secondo cast
Trieste, Teatro Giuseppe Verdi, stagione d’opera e balletto 2022-23 “MACBETH” Melodramma in quattro parti su libretto di Francesco Maria Piave da Shakespeare Musica di GIUSEPPE VERDI Personaggi e interpreti Macbeth LEON KIM Lady Macbeth GABRIELLE MOUHLEN Macduff RICCARDO RADOS Banco CRISTIAN SAITTA Dama di Lady Macbeth CINZIA CHIARINI Malcolm GIANLUCA SORRENTINO Medico FRANCESCO MUSINU Domestico di Macbeth/Apparizione DAMIANO LOCATELLI Sicario/Apparizione GIULIANO PELIZON Araldo FRANCESCO PACCORINI Apparizioni ISABELLA BISACCHI, MARIA VITTORIA CAPALDO, SOFIA CELLA, CRISANTHI NARAIN Orchestra Coro…
leggi...Presentati i cast del 100° ARENA DI VERONA OPERA FESTIVAL 2023
Presentati i cast del 100° ARENA DI VERONA OPERA FESTIVAL 2023 dal 16 giugno al 9 settembre 100 volte la prima volta Un’irripetibile parata delle migliori voci internazionali con attesi debutti per dare vita al 100° cartellone dell’Arena di Verona Opera Festival: un’antologia degli allestimenti storici più amati dal pubblico, una nuova produzione di Aida pensata appositamente per la diretta in mondovisione il 16 giugno e una nuova produzione di Rigoletto In una…
leggi...