Recensione di ‘La Cenerentola’, in scena a Trieste dal 26 aprile al 5 maggio 2024 ‘La Cenerentola’ è il nuovo titolo proposto dalla stagione triestina. Un pubblico numeroso e festante a fine spettacolo testimonia il successo di questo spettacolo, che segna il ritorno sul podio, a poche settimane dal successo di ‘Ariadne auf Naxos’ del direttore musicale stabile del Verdi: il Maestro Enrico Calesso, bacchetta fra le più interessanti della sua generazione, che anche in…
leggi...Recensioni
Recensioni opere, concerti e spettacoli teatrali
FIORENZA CEDOLINS CON LA FEMALE SYMPHONIC ORCHESTRA AUSTRIA al ‘GIOVANNI DA UDINE’
Il 16 febbraio si è conclusa, con ampio rammarico da parte degli appassionati, l’esperienza di Fiorenza Cedolins come Direttrice della sezione Musica e Danza al ‘Giovanni da Udine’. Il giorno dopo il soprano era sul palcoscenico di quello stesso teatro, come ‘partecipazione straordinaria’ al concerto della Female Symphonic Orchestra Austria, un organico orchestrale completamente femminile, fondato e diretto da Silvia Spinnato, nato nel 2019 con la vocazione alla valorizzazione di repertorio sinfonico poco noto, soprattutto…
leggi...Turandot al Teatro Bellini di Catania – 20/01/2024
L’ultima recita di Turandot di G. Puccini al Teatro Bellini di Catania con il finale di L. Berio: una forzatura tutta novecentesca. C’erano molte aspettative per questa messa in scena della Turandot al Teatro Bellini di Catania, ma che invece ci ha lasciato un po’ perplessi, sia per la scelta di eseguire il finale dell’opera di Luciano Berio che per alcuni aspetti vocali dei protagonisti. Iniziamo col dire che il Coro, diretto…
leggi...ANNA BOLENA DI DONIZETTI APPLAUDITA A TRIESTE
Recensione di ‘Anna Bolena’ di Donizetti in scena al Verdi di Trieste il 21 gennaio 2024 Ritorna, dopo una dozzina d’anni, Anna Bolena di Donizetti al teatro Verdi di Trieste. Opera complessa, per le tante difficoltà musicali e per la complessità drammaturgica dei personaggi, che non è facile ascoltare nelle programmazioni teatrali di questi anni. Il Verdi punta su un allestimento conosciuto, firmato da un regista di fama mondiale , una serie…
leggi...Verona: Un Ballo in maschera “vintage” di successo
Fondazione Arena di Verona, Teatro Filarmonico: il vintage affascina nel ritrovato “Un Ballo in maschera” di Giuseppe Verdi Un Ballo in maschera racconta la reale trama d’amore che pose fine alla vita di Gustavo III di Svezia per mano di uno dei suoi migliori amici, proprio durante un ballo in maschera. Il libretto, ispirato all’opera Gustave III, ou le bal masqué di Eugène Scribe, scritta nel 1833, aiutò Giuseppe Verdi a…
leggi...Natalie Dessay ritorna a Londra
Il viale del tramonto è costellato di stelle. Su quello di Natalie Dessay le stelle sono tante e così brillanti che potrebbero (e dovrebbero) fare invidia a molte sue colleghe più giovani e al centro dell’attenzione mediatica. Un tempo acclamatissima diva dei teatri di tutto il mondo, dotata di una voce unica e particolare, e di funamboliche abilità tecniche e virtuosistiche, da quasi dieci anni ha dato l’addio ai grandi palcoscenici lirici che…
leggi...TRIESTE: AL VERDI UN BUSTO DEDICATO A RAFFAELLO DE BANFIELD NEL FOYER
IL TEATRO VERDI INAUGURA UN BUSTO DEDICATO A RAFFAELLO DE BANFIELD NEL FOYER Sono passati quindici anni dalla morte di Raffaello de Banfield. In questo tempo non ci sono state iniziative di rilievo per commemorarne la figura, per mantenerne viva la memoria, per ricordare il musicista raffinato, il direttore artistico illuminato, il mecenate generoso. Si fanno continuamente convegni e tavole rotonde, giornate di studio e conferenze concerto, ma il nostro tempo ingrato sembra…
leggi...‘CUMBININ’ DEL TEATRO INCERTO INAUGURA LA STAGIONE DELL’ERT DI SAN DANIELE DEL FRIULI
Una proposta in lingua friulana descrive con disincanto alcuni aspetti del Nord Est. All’auditorium La Fratta di San Daniele del Friuli è andato in scena lo spettacolo ‘Combinin. Intrics e poesie’, del Teatro Incerto, formato da Fabiano Fantini, Claudio Moretti ed Elvio Scruzzi, affiancati da Martina Delpiccolo, brillante intellettuale e preparata giornalista prestata al teatro. Teatro Incerto, gruppo teatrale dalla storia quarantennale, ha scritto pagine importanti del teatro, sia in italiano che…
leggi...Alessio Bidoli: il nuovo CD Freitas Branco Complete Violin Sonatas and Piano Trio.
Sony Classical pubblica il nuovo Cd di Alessio Bidoli in Trio con Alain Meunier e Bruno Canino dedicato al compositore portoghese Luís De Freitas Branco. Il CD “Freitas Branco” interpretato da Alessio Bidoli al violino, Bruno Canino al pianoforte e Alain Meunier al violoncello è un’opera straordinaria che merita di essere ascoltata da tutti gli amanti della musica classica. Le composizioni di Freitas Branco sono spesso trascurate nel panorama musicale internazionale, ma grazie a…
leggi...Trieste: una controversa Manon Lescaut
In scena a Trieste una controversa edizione della ‘Manon Lescaut’ di Puccini nella quale brilla la direzione di Gianna Fratta Recensione di ‘Manon Lescaut’ di Giacomo Puccini in scena al Teatro Verdi di Trieste dal 2 al 12 novembre 2023 La stagione 2023 24 teatro Verdi di Trieste si è aperta con ‘Manon Lescaut’ di Giacomo Puccini, nell’allestimento controverso dell’Opera di Montecarlo, firmato da Guy Montavon, per luci e regia; Hank Irvin Kittel per le…
leggi...