FRA EMOZIONE E METATEATRO: I CAPULETI E I MONTECCHI A TRIESTE Intensa edizione del capolavoro belliniano al Verdi ‘I Capuleti e i Montecchi’ di Vincenzo Bellini in scena al Teatro Verdi di Trieste dal 24 febbraio al 5 marzo 2023 ‘I Capuleti e i Montecchi’ era un titolo popolarissimo a Trieste a metà dell’Ottocento: venne allestito ben sette volte in poco più di venti anni, dal 1831 al 1853. Poi un lungo oblio,…
leggi...Recensioni
Recensioni opere, concerti e spettacoli teatrali
Aida a Verona: una festa riuscita a metà!
Aida di G. Verdi ha debuttato al Teatro Filarmonico di Verona lo scorso 12 febbraio 2023, nello stesso giorno dell’anniversario del centenario della nascita del grande Franco Zeffirelli. Come accadde nel 2001 a Busseto, dove Zeffirelli creò questa scenografia proprio per quel piccolo teatro, oggi l’abbiamo potuta ammirare in tutto il suo splendore al Filarmonico di Verona. Una novità, in quanto Aida è un titolo notoriamente messo in scena in Arena,…
leggi...Trieste: successo per Magazzino 18 di Cristicchi
Trieste, Teatro Rossetti, stagione 2022/23 “MAGAZZINO 18” scritto da Simone Cristicchi con Jan Bernas con Simone Cristicchi regia Antonio Calenda con l’Orchestra della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste diretta da Valter Sivilotti con la partecipazione degli allievi di On Stage – School of Performing Arts musiche e canzoni inedite Simone Cristicchi musiche di scena e arrangiamenti Valter Sivilotti scene Paolo Giovanazzi luci Nino Napoletano coproduzione Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, Teatro…
leggi...Cagliari: Gloria di Cilea incanta il pubblico
Il pubblico del Teatro lirico di Cagliari accoglie con entusiasmo la rappresentazione di Gloria, melodramma in tre atti di Francesco Cilea su libretto di Arturo Colautti tratto dal dramma La haine (L’odio) di Victorien Sardou. Tolti gli aspetti più foschi del romanzo rimane una storia di amore e morte tra due ragazzi appartenenti a due famiglie rivali: quella Guelfa dei Bardi di cui fa parte Gloria, e quella dei Ricci, Ghibellini, a…
leggi...Macbeth a Trieste- secondo cast
Trieste, Teatro Giuseppe Verdi, stagione d’opera e balletto 2022-23 “MACBETH” Melodramma in quattro parti su libretto di Francesco Maria Piave da Shakespeare Musica di GIUSEPPE VERDI Personaggi e interpreti Macbeth LEON KIM Lady Macbeth GABRIELLE MOUHLEN Macduff RICCARDO RADOS Banco CRISTIAN SAITTA Dama di Lady Macbeth CINZIA CHIARINI Malcolm GIANLUCA SORRENTINO Medico FRANCESCO MUSINU Domestico di Macbeth/Apparizione DAMIANO LOCATELLI Sicario/Apparizione GIULIANO PELIZON Araldo FRANCESCO PACCORINI Apparizioni ISABELLA BISACCHI, MARIA VITTORIA CAPALDO, SOFIA CELLA, CRISANTHI NARAIN Orchestra Coro…
leggi...Bel Macbeth al Verdi di Trieste
MACBETH Musica di GIUSEPPE VERDI Melodramma in quattro parti su libretto di Francesco Maria Piave da Shakespeare Maestro Concertatore e Direttore FABRIZIO MARIA CARMINATI Regia HENNING BROCKHAUS Scene JOSEF SVOBODA Ricostruzione dell’allestimento scenico BENITO LEONORI Costumi NANÀ CECCHI Coreografie VALENTINA ESCOBAR Personaggi e interpreti Macbeth GIOVANNI MEONI Lady Macbeth SILVIA DALLA BENETTA Macduff ANTONIO POLI Banco DARIO RUSSO Dama di Lady Macbeth CINZIA CHIARINI Malcolm GIANLUCA SORRENTINO Medico FRANCESCO MUSINU Domestico di Macbeth/Apparizione …
leggi...Rosada!’ affascina la platea di San Daniele
IL FASCINO DELLA PAROLA NELLA POESIA GIOVANILE DI PIER PAOLO PASOLINI Tournée nei teatri dell’Ert – Ente teatrale regionale del Friuli Venezia Giulia il 12 e 13 gennaio 2023 Rosada! Da un idea di Caraboa Teatro Drammaturgia e regia Gioia Battista con Nicola Ciaffoni e con Elsa Martin sonorizzazione e musiche di Giulio Ragno Favero suono Carlo Gris luci Stefano Bragagnolo con l’amichevole contributo di Bruno Pizzul San Daniele del Friuli, Auditorium alla Fratta, 13…
leggi...Trieste: La Bohème giovanile del Verdi
A Trieste ritorna ‘La Bohème’, titolo fra i più amati dal pubblico, che anche in questa occasione ha affollato la sala. Trieste, Teatro Giuseppe Verdi, stagione d’opera e balletto 2022 “LA BOHÈME” Opera lirica in quattro quadri su libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa da Scènes de la vie de Bohème di Henry Murger Musica Giacomo Puccini Mimì LAVINIA BINI Rodolfo ALESSANDRO SCOTTO DI LUZIO Musetta FEDERICA VITALI Marcello LEON KIM Colline FABRIZIO BEGGI Schaunard …
leggi...Falcone e Borsellino ovvero il muro dei martiri
Palermo onora i suoi martiri nella Chiesa di San Domenico, e lo fa con il dramma in musica in un solo atto intitolato a “Falcone e Borsellino, ovvero il muro dei martiri”, composto da Antonio Fortunato su libretto di Gaspare Miraglia. L’opera va in scena in forma concertata ed è composta da una sostanziosa parte sinfonica, un’emozionate parte cantata e una in prosa. Un solo atto in cui la cronaca assume le caratteristiche…
leggi...Lisistrata con la brava Amanda Sandrelli
Lisistrata è in tournee nei teatri dell Ert – Ente teatrale regionale del Friuli Venezia Giulia dal 29 novembre al 4 dicembre 2022 ‘Lisistrata’ di Aristofane libero adattamento di Ugo Chiti Lisistrata AMANDA SANDRELLI Cleonice GIULIANA COLZI, Un uomo ANDREA COSTAGLI, Un uomo DIMITRI FROSALI, Il Commissario/Ambasciatore MASSIMO SALVIANTI, Lampitò/una vecchia LUCIA SOCCI, Cinesia/Ambasciatore GABRIELE GIAFFREDA, Mirrina ELISA PROIETTI Spartana LUCIANNA DE FALCO Regia Ugo Chiti scene Sergio Mariotti costumi Giuliana Colzi luci Marco Messeri musiche…
leggi...