MUSICANDOSITE

Trieste: Otello -secondo cast

Trieste: Otello -secondo cast

Trieste, Teatro Giuseppe Verdi, stagione d’opera e balletto 2022-23 “OTELLO”   Dramma lirico in quattro  atti su libretto di Arrigo Boito da William Shakespeare Otello    Mikheil Sheshaberidze Iago Elia Fabbian Desdemona  Salome Jicia Cassio Mario Bahg Emilia Marina Ogii Lodovico Giovanni Battista Parodi Roderigo Enzo Peroni Montano Fulvio Parenti Un araldo Damiano Locatelli Orchestra Coro e Tecnici della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste Direttore Daniel Oren Maestro del coro Paolo Longo Con la partecipazione de…

leggi...

Cyprien Katsaris a Catania inaugura l’anno accademico del Conservatorio Bellini.

Cyprien Katsaris a Catania inaugura l’anno accademico del Conservatorio Bellini.

Pianista leggendario, protagonista della scena musicale internazionale, Cyprien Katsaris è stato invitato dal Conservatorio “V. Bellini” di Catania per avviare le attività del nuovo anno accademico 2022-23.   Il celeberrimo pianista franco-cipriota sarà ospite dell’istituzione di alta formazione musicale etnea già da lunedì 6 novembre, quando – alle ore 18,30, in Auditorium Bellini – terrà un attesissimo recital solistico, proponendo alcune delle pagine più significative del suo repertorio. Da martedì 8 a venerdì 11, di…

leggi...

Liepāja Opera: La damnation de Faust.

Liepāja Opera: La damnation de Faust.

Con un prezioso allestimento di “La damnation de Faust” di Berlioz si sono chiusi i festeggiamenti per il centenario della “Liepāja Opera”. Liepaja, Concert Hall Great Amber “La damnation de Faust” composizione per soli, coro e orchestra di Hector Berlioz musiche di Hector Berlioz libretto di Almire Gandonnière, Hector Berlioz Faust     Mickael Spadaccini Marguerite      Anna Brull Mephistopleles    Thomas Essl Brander       Pavlo Balakin BANIU Liepāja Symphony Orchestra , Coro Accademico di Stato “Latvija” e il…

leggi...

Padova: I Capuleti e i Montecchi di V. Bellini

Padova: I Capuleti e i Montecchi di V. Bellini

Padova: I Capuleti e i Montecchi di V. Bellini   Al Teatro Verdi di Padova va in scena l’opera belliniana I Capuleti e i Montecchi. Non convince l’orchestra e la sua direzione per tempi e scelte stilistiche.       Quest’opera, che debuttò alla Fenice di Venezia nel marzo 1830, vide luce in soli due mesi circa. Infatti, Bellini iniziò la scrittura della partitura a seguito di pressioni da parte del teatro veneziano, che inizialmente…

leggi...

Mefistofele a Piacenza dopo 53 anni.

Mefistofele a Piacenza dopo 53 anni.

Il Mefistofele di Boito ritorna al Teatro Verdi di Piacenza dopo 53 anni di assenza e viene accolto con un entusiasmo ben meritato.   Opera rara e di difficile esecuzione, questa, che richiede un cast di prim’ordine. Cosa che non è mancata in questa produzione che può contare su una compagine vocale di giovani talentuosi. Alla bacchetta  il M° Francesco Pasqualetti dirige con abilità e sentimento l’Orchestra Filarmonica Italiana ottenendo il meglio sia nella parte…

leggi...

TARCENTO IN OPERA

TARCENTO IN OPERA

TARCENTO IN OPERA ‘E’ QUESTO AMORE ….. L’AMORE SCIOCCO’   Spettacolo dedicato al mondo dell’operetta con : Antonio Kozina​​​     Violino Maurizio Baldin​​​     Maestro concertatore al  pianoforte  Ilaria Zanetti​​​ Soprano Maria Giovanna Michelini​   Soprano Andrea Binetti​​​ Tenore Giampaolo Guazzotti​​       Tenore Isabella Comand​​       Direzione artistica e scene Andrea Binetti​​​           Regia, testi, scenografia   Tarcento, 16 ottobre 2022   A Tarcento, un…

leggi...

TCBO: “OPERA NOUVEAU”, LA NUOVA STAGIONE LIRICA 2023

TCBO: “OPERA NOUVEAU”, LA NUOVA STAGIONE LIRICA 2023

TCBO: “OPERA NOUVEAU”, LA NUOVA STAGIONE LIRICA 2023 10 titoli, di cui 3 nuove produzioni in prima assoluta e 5 spettacoli per la prima volta a Bologna Inaugurazione il 28 gennaio al Teatro EuropAuditorium con un nuovo Der fliegende Holländer di Wagner diretto da Oksana Lyniv con la regia di Paul Curran Da febbraio il Comunale si trasferisce nella nuova sede “Temporary TCBO” al padiglione Exhibition Hall di BolognaFiere; tra gli appuntamenti in cartellone l’omaggio alla Callas nel centenario…

leggi...

Padova: I Capuleti e i Montecchi al Verdi

Padova: I Capuleti e i Montecchi al Verdi

I Capuleti e i Montecchi di Vincenzo Bellini al Teatro Giuseppe Verdi di Padova. Una nuova produzione che vede la collaborazione con la Fondazione Pergolesi Spontini di Jesi e i Comuni  di Treviso e Rovigo Con i Capuleti e i Montecchi di Vincenzo Bellini, una delle trasposizioni in musica più riuscite e rappresentate della più celebre storia d’amore di tutti i tempi, continua la Stagione lirica padovana 2022, organizzata e prodotta dal Comune di Padova –…

leggi...

Bergamo: Festival Donizetti 2022

Bergamo: Festival Donizetti 2022

IL FESTIVAL 2022 DEDICATO AL RAPPORTO TRA GIOVANI E ADULTI: DUE TITOLI AL TEATRO DONIZETTI LA FAVORITE E L’AIO NELL’IMBARAZZO PER #DONIZETTI200 AL SOCIALE CHIARA E SERAFINA IN PRIMA MODERNA   Nelle locandine brillano i nomi di alcune star internazionali come Javier Camarena, Alessandro Corbelli, Alex Esposito, Pietro Spagnoli e Annalisa Stroppa Spazio anche alle voci emergenti della Bottega Donizetti e dell’Accademia Teatro alla Scala   Sul podio, accanto al direttore musicale Riccardo Frizza, Vincenzo…

leggi...

Verona:Stagione artistica 2023

Verona:Stagione artistica 2023

​​   ​ Presentata la Stagione Artistica 2023 del Teatro Filarmonico   Una ricca programmazione dal 22 gennaio al 31 dicembre 2023   Ufficio Stampa​ 29/09/2022   7 titoli d’opera, 12 concerti sinfonici, prime assolute e classici intramontabili, collaborazioni speciali, grandi interpreti e giovani talenti internazionali, concerti per le famiglie, una programmazione ancora più ricca pergiovani, scuole e famiglie ∙ Fondazione Arena di Verona annuncia per il 2023 al Teatro Filarmonico un rilancio completo delle…

leggi...
1 10 11 12 13 14 89

MUSICANDOSITE