TRIONFO BAROCCO: CON ORLANDO FURIOSO VIVALDI TORNA NELLA SUA VERONA A distanza di 44 anni dalla storica prima, il capolavoro di Vivaldi torna al Teatro Filarmonico, sullo stesso palcoscenico dove è iniziata la riscoperta dell’Opera teatrale del “Prete Rosso”. Con un cast di grandi interpreti del repertorio barocco e non solo, diretto da Giulio Prandi con l’Orchestra e il Coro della Fondazione Arena, Orlando furioso va in scena dall’8 maggio per quattro recite in…
leggi...XXXI Settimane Musicali al Teatro Olimpico
XXXI Settimane Musicali al Teatro Olimpico Premio Lamberto Brunelli – Concorso Pianistico Nazionale Vicenza 25 – 27 aprile 2022 Torna anche quest’anno il Concorso pianistico nazionale Premio Lamberto Brunelli organizzato dalle Settimane Musicali al Teatro Olimpico di Vicenza, rassegna concertistica con la direzione artistica di Sonig Tchakerian. L’undicesima edizione del Concorso, divisa nelle due giornate dell’eliminatoria e del gran finale, andrà in scena rispettivamente al Teatro San Marco e al Teatro Olimpico nelle giornate…
leggi...99° Arena di Verona Opera Festival 2022
99° Arena di Verona Opera Festival 2022 dal 17 giugno al 4 settembre Carmen ∙ Aida ∙ Nabucco ∙ La Traviata ∙ Turandot Roberto Bolle and Friends ∙ Carmina Burana ∙ Domingo in Verdi Opera Night Il 99° Arena di Verona Opera Festival presenta 46 serate uniche nel più grande teatro del mondo nel segno dell’opera con i suoi spettacoli grandiosi e le migliori voci internazionali. Il prossimo 17 giugno…
leggi...Elina Garanča debutta all’Arena di Verona
99° Arena di Verona Opera Festival 2022 Elina Garanča debutta all’Arena di Verona, il più grande teatro d’Opera al mondo Il mezzosoprano Elina Garanča e Cecilia Gasdia, Sovrintendente e Direttore Artistico della Fondazione Arena di Verona a Madrid, il 22 marzo 2022, per il 99° Arena di Verona Opera Festival 2022 L’annuncio da Madrid con Cecilia Gasdia: Il richiestissimo mezzosoprano lettone, già definita “la miglior Carmen degli ultimi 25 anni”, debutta sul più grande palcoscenico…
leggi...Roma:Turandot il 24 marzo su Rai5 ore 21,15
DAL 22 AL 31 MARZO AL TEATRO DELL’OPERA DI ROMA UN ECCEZIONALE ALLESTIMENTO DELLA TURANDOT DIRETTO DA OKSANA LYNIV E FIRMATO DA AI WEIWEI Il capolavoro di Puccini in prima visione su Rai5 il 24 marzo L’edizione della Turandot, in programma al Teatro dell’Opera di Roma dal 22 al 31 marzo 2022, si annuncia come una lettura davvero nuova del capolavoro di Giacomo Puccini così amato e tante volte rappresentato al Costanzi. Il nuovo allestimento…
leggi...Macerata Opera Festival 2022
Macerata Opera Festival 2022 Opera, cinema e repertorio sinfonico Tosca, Il barbiere di Siviglia e Pagliacci sono i tre titoli operistici scelti dal nuovo direttore artistico Paolo Pinamonti, affiancati da alcuni concerti sinfonici con le più celebri bacchette di oggi e una particolare attenzione alla musica di Beethoven Il muro dello Sferisterio diventa il grande schermo per alcune proposte cinematografiche con Charlie Chaplin, la diva italiana Lyda Borelli e le colonne sonore dal vivo Donato…
leggi...Palermo:Placido Domingo dirige “Noche Española”
Placido Domingo sul podio dell’Orchestra e del Coro del Teatro Massimo dirige “Noche Española”, martedì 1 marzo alle 20:30. Al suo fianco il tenore Arturo Chacón Cruz e alle nacchere la grande Lucero Tena. Torna nella veste di direttore d’orchestra, al Teatro Massimo di Palermo, Placido Domingo, che dopo avere cantato nei giorni scorsi in Simon Boccanegra, sale sul podio dell’Orchestra e del Coro del Teatro per dirigere martedì 1 marzo alle 20:30 “Noche…
leggi...Teatro Verdi Trieste: Tosca in scena dal 4 marzo.
TEATRO VERDI: TOSCA IN SCENA DAL 4 AL 12 MARZO Trieste, 28 febbraio 2022: al Teatro Verdi di Trieste torna un classico molto amato, Tosca, capolavoro di Giacomo Puccini, in scena dal 4 marzo, con un nuovo allestimento, che ha aperto la Stagione dell’Opera 2022 al Teatro Comunale di Bologna. Regia, scene e costumi sono di Hugo de Ana. Maestro Concertatore e Direttore Christopher Franklin. Luci di Valerio Alfieri. Maestro del Coro Paolo Longo….
leggi...Palermo: Placido Domingo incanta con il Simon Boccanegra
Placido Domingo canta “Simon Boccanegra” e incanta il pubblico del Teatro Massimo di Palermo. Tanti applausi a tutto il cast per una serata da ricordare. Un applauso lungo e calorosissimo ha accolto il debutto palermitano di Placido Domingo che al Teatro Massimo di Palermo nel ruolo del doge Boccanegra ha cantato in splendida forma e con grande padronanza della scena. Un artista che prosegue la sua straordinaria carriera da oltre mezzo secolo e…
leggi...MICHIELETTO: DOPPIO IMPEGNO A VENEZIA CON UNA NUOVA OPERA E UNA NUOVA INSTALLAZIONE
MICHIELETTO: DOPPIO IMPEGNO A VENEZIA CON UNA NUOVA OPERA E UNA NUOVA INSTALLAZIONE Dal 18 febbraio al 5 giugno l’installazione artistica “Archèus. Labirinto Mozart”, progetto speciale dell’Archivio Storico della Biennale per i 1600 anni di Venezia. Il 22 febbraio al Teatro La Fenice in prima assoluta “Le baruffe” di Giorgio Battistelli Un’installazione immersiva multidisciplinare che unisce la teatralità musicale con l’arte figurativa, realizzata per la Biennale, e la messinscena di un’opera in prima assoluta,…
leggi...