MUSICANDOSITE

ACCADEMIA FILARMONICA DI BOLOGNA: Stagione Artistica 2022

ACCADEMIA FILARMONICA DI BOLOGNA: Stagione Artistica 2022

DA MARZO A DICEMBRE LA STAGIONE CONCERTISTICA 2022 DELL’ACCADEMIA FILARMONICA DI BOLOGNA   TREDICI CONCERTI DA CAMERA IN SALA MOZART E DUE CONCERTI DELL’ORCHESTRA MOZART DIRETTA DA DANIELE GATTI AL TEATRO AUDITORIUM MANZONI   OLTRE AI CONCERTI, ATTIVITÀ MUSICOLOGICHE, FORMATIVE E DIVULGATIVE   L’Accademia Filarmonica di Bologna è pronta ad aprire la sua stagione di attività e concerti per il 2022: dopo due anni passati tra sospensioni, concerti online e modifiche dovute alla pandemia, la…

leggi...

Verona: inaugurazione Stagione 2022

Verona: inaugurazione Stagione 2022

ANGELICA E SUSANNA: PICCOLE GRANDI DONNE PROTAGONISTE DELL’INAUGURAZIONE 2022 AL FILARMONICO   Domenica 30 gennaio alle 15.30 si apre la Stagione Lirica 2022 di Fondazione Arena con due brevi capolavori in un unico spettacolo: l’intensa Suor Angelica di Puccini, dopo ventidue anni dalle uniche recite, e per la prima volta l’elegante commedia Il Segreto di Susanna di Wolf-Ferrari   Il Segreto di Susanna di Ermanno Wolf Ferrari Suor Angelica di Giacomo Puccini Domenica 30 gennaio…

leggi...

Marco Betta nuovo sovrintendente della Fondazione Teatro Massimo di Palermo

Marco Betta nuovo sovrintendente della Fondazione Teatro Massimo di Palermo

Marco Betta nuovo sovrintendente della Fondazione Teatro Massimo di Palermo   Francesco Giambrone andrà a dirigere il Teatro dell’Opera di Roma     Palermo, 5 gennaio 2021 Il Consiglio di Indirizzo della Fondazione Teatro Massimo di Palermo, presieduto dal sindaco Leoluca Orlando, ha designato all’unanimità il compositore Marco Betta quale sovrintendente della Fondazione, dopo che Francesco Giambrone ha assunto l’incarico al Teatro dell’Opera di Roma. “Nell’accettare le dimissioni del sovrintendente Francesco Giambrone che andrà a…

leggi...

Concorso Internazionale di Canto Lirico “Giuseppe Di Stefano”

Concorso Internazionale di Canto Lirico “Giuseppe Di Stefano”

Concorso Internazionale di Canto Lirico “Giuseppe Di Stefano”: aperte le iscrizioni per l’edizione 2022   L’Ente Luglio Musicale Trapanese organizza la XVII edizione del concorso che si svolgerà dal 31 marzo al 3 aprile e si concluderà con la finale aperta al pubblico.   Novità dell’edizione 2022 è la sezione del concorso “Voce di cristallo” dedicata a controtenori e falsettisti   Le domande per partecipare potranno essere inviate entro il 25 marzo 2022 Tutte le…

leggi...

Verona: Stagione Artistica 2022 Fondazione Arena di Verona

Verona: Stagione Artistica 2022 Fondazione Arena di Verona

LA STAGIONE ARTISTICA 2022 AL TEATRO FILARMONICO DELLA FONDAZIONE ARENA DI VERONA   Dal Barocco al Contemporaneo: 7 titoli d’opera, 10 concerti, 9 appuntamenti straordinari, 2 tournée e 7 progetti per giovani e scuole per la Stagione Artistica 2022 Rivoluzione per il calendario settimanale con spettacoli mercoledì e venerdì Nuove formule di abbonamento permettono di scegliere opere e concerti e, per la prima volta, includono anche i titoli del 99° Arena di Verona Opera Festival…

leggi...

La Bohème al Teatro Massimo di Palermo.

La Bohème al Teatro Massimo di Palermo.

La Bohème al Teatro Massimo di Palermo.   Ovazioni a Desirée Rancatore per il debutto della sua Mimì al Teatro Massimo di Palermo     Una soffitta, quattro amici squattrinati, un bar, una fioraia ed una donna frivola sono gli ambienti ed i personaggi principali di quest’opera pucciniana ambientata in una Parigi bohémien messa in scena al Massimo con la regia di Mario Pontiggia, i bei costumi di Francesco Zito e le scenografie di Antonella…

leggi...

VERONA: STRAORDINARIO RITORNO DI JOSÈ CARRERAS PER IL GALA DI SAN SILVESTRO

VERONA: STRAORDINARIO RITORNO DI JOSÈ CARRERAS  PER IL GALA DI SAN SILVESTRO

STRAORDINARIO RITORNO DI JOSÈ CARRERAS PER IL GALA DI SAN SILVESTRO  Teatro Filarmonico, venerdì 31 dicembre 2021 ore 20.30     Straordinario ritorno di Josè Carreras al Teatro Filarmonico per il concerto conclusivo della Stagione Artistica 2021, iniziata con lo streaming e proseguita in presenza, senza tuttavia mai fermare l’attività artistica. Venerdì 31 dicembre alle 20.30 il leggendario Artista catalano ritorna a distanza di ventidue anni dalla sua ultima presenza nei cartelloni della Fondazione con…

leggi...

Accademia Bartolomeo Cristofori: Improvvisi e fantasie

Accademia Bartolomeo Cristofori: Improvvisi e fantasie

“I classici nel suono del loro tempo” Improvvisi e fantasie         L’Accademia Bartolomeo Cristofori è nata a Firenze nel 1989 per iniziativa di un gruppo di amici appassionati di musica e di strumenti antichi, con la volontà di creare un centro, unico in Italia, dedicato interamente al fortepiano così da avere la possibilità di far musica con strumenti originali e studiare in profondità gli stili interpretativi ed esecutivi a questi connessi. Il fortepiano, nome…

leggi...

La stella Anna Netrebko annuncia il suo debutto italiano come Abigaille

La stella Anna Netrebko annuncia il suo debutto italiano come Abigaille

ANNA NETREBKO E YUSIF EYVAZOV TORNANO ALL’ARENA DI VERONA PER IL 99° OPERA FESTIVAL 2022 CON NABUCCO E UNA NUOVA STRAORDINARIA DATA DI TURANDOT   La coppia d’oro dell’Opera conferma il proprio legame con l’Arena di Verona tornando insieme per le prime tre date di Turandot di Puccini il 4, 7 e 10 agosto Il grande soprano russo sceglie il Festival areniano 2022 anche per il suo debutto italiano nel ruolo di Abigaille per due…

leggi...

DONIZETTI OPERA 2021 dal 18 Novembre al 5 Dicembre 2021

DONIZETTI OPERA 2021 dal 18 Novembre al 5 Dicembre 2021

L’ELISIR D’AMORE, LA FILLE DU RÉGIMENT, MEDEA IN CORINTO, IL CONVEGNO DI OPERA EUROPA, I PRE-OPERA, IL DIES NATALIS, LA PRODUZIONE PER IL WEB, LE ESCLUSIVE SOCIAL, L’ARRIVO DEL NATALE: QUESTI GLI INGREDIENTI DEL DONIZETTI OPERA 2021 “Elixir of Life” è il titolo del meeting che porterà a Bergamo oltre 200 delegati dai maggiori teatri e festival europei in coincidenza con il weekend inaugurale dal 18 al 21 novembre   Nella seconda settimana, accanto alle…

leggi...
1 15 16 17 18 19 89

MUSICANDOSITE