Leonora Armellini protagonista dei capolavori romantici di Chopin e Dvořák in concerto al Teatro Filarmonico, tra virtuosismo e impulsività La giovane padovana, premiata al Concorso Chopin di Varsavia, è al pianoforte con l’Orchestra della Fondazione Arena diretta da Francesco Ommassini venerdì 5 novembre, ore 20 sabato 6 novembre, ore 17 Teatro Filarmonico – Verona Incastonato fra le ultime recite di Così fan tutte, venerdì 5 e sabato 6 novembre prorompe…
leggi...Don Pasquale di G. Donizetti va in scena al Teatro Verdi di Padova per la stagione lirica 2021.
Don Pasquale di G. Donizetti va in scena al Teatro Verdi di Padova per la Stagione Lirica 2021. Roberto Scandiuzzi e tanti giovani sul palcoscenico nel dramma semi-serio donizettiano incorniciano una commedia sentimentale dalla moderna sensibilità romantica. Padova, 31 Ottobre 2021 La morale nel finale del Don Pasquale è ancora oggi di attualità e, anche se nella finzione, mette in rilievo proprio le fragilità e l’essere cinico dell’essere umano…
leggi...Così fan tutte: torna l’Opera al Filarmonico di Verona
Così fan tutte: torna l’Opera al Filarmonico Una commedia umana e sempre attuale di amore e amarezza: l’ultimo capolavoro di Mozart e Da Ponte riapre la stagione lirica di Fondazione Arena di Verona in una nuova produzione con un cast eccezionale Prima data della stagione artistica con piena capienza di pubblico dopo 20 mesi prima Domenica 31 ottobre ore 15.30 Martedì 2 novembre ore 19.00 Giovedì 4 novembre ore 20.00 Domenica 7 novembre…
leggi...I vincitori del Concorso Toscanini
I vincitori del Concorso Toscanini Si è concluso il Concorso Internazionale di Direzione d’Orchestra “Arturo Toscanini”. Una vera festa dell’Opera in cui la Giuria internazionale, presieduta da Fabio Luisi e costituita da Sovrintendenti e Direttori Artistici di alcuni tra i più importanti teatri al mondo, ha assegnato il primo premio al giovane direttore bielorusso Vitali Alekseenok. Secondo e terzo premio a Sasha Yankevych e Felix Hornbachner. Numerosi i premi speciali. Vitali Alekseenok, direttore…
leggi...TCBO: LA NUOVA STAGIONE D’OPERA 2022
TCBO: LA NUOVA STAGIONE D’OPERA 2022 10 titoli, di cui 7 nuove produzioni assolute, 1 prima italiana, 1 prima a Bologna e un’opera in forma di concerto; Oksana Lyniv, nuova Direttrice musicale da gennaio 2022, dirige il 1° atto della Walküre per l’Anteprima di Stagione, Iolanta in forma di concerto e Andrea Chénier; apertura il 29 gennaio con un’inedita Tosca diretta da Daniel Oren e firmata da Hugo De Ana; per la prima volta nella storia del TCBO Ariadne…
leggi...Il Don Pasquale di Donizetti il 31 ottobre 2021 al Teatro Verdi di Padova per la Stagione Lirica 2021
Il Don Pasquale di Donizetti il 31 ottobre 2021 al Teatro Verdi di Padova per la Stagione Lirica 2021 L’autunno musicale del Teatro Comunale Giuseppe Verdi di Padova riparte con l’allestimento del Don Pasquale di Gaetano Donizetti, una coproduzione delle quattro città Padova, Treviso, Bassano e Rovigo. dal 6 agosto 2021 al 1 gennaio 2022 La stagione del Teatro Comunale Giuseppe Verdi di Padova che accompagnerà gli spettatori verso la totale…
leggi...Natura Sonorum: la 56a Stagione concertistica OPV
Natura Sonorum: la 56a Stagione concertistica OPV Dall’8 gennaio al 9 giugno 2022 la nuova Stagione concertistica firmata dal Direttore musicale e artistico Marco Angius indagherà il rapporto tra suono e natura in 10 appuntamenti musicali. Alcuni tra i più acclamati solisti della nuova generazione incontreranno a Padova direttori affermati a livello internazionale tra capolavori e programmi più ricercati. Tutti i concerti avranno luogo al Teatro Verdi di Padova, con capienza al 100%, per…
leggi...ASOLO MUSICA AUDITORIUM “LO SQUERO”
ASOLO MUSICA VENETO MUSICA AUDITORIUM “LO SQUERO” Fondazione Giorgio Cini – Venezia Isola di San Giorgio NOVEMBRE-DICEMBRE 2021 Al via la programmazione autunnale dei concerti organizzati da Asolo Musica in collaborazione con la Fondazione Giorgio Cini di Venezia all’Auditorium Lo Squero sull’isola di San Giorgio Maggiore a Venezia Con la capienza dell’Auditorium consentita al 100% i concerti torneranno ad un unico appuntamento alle ore 16.30 e la stagione proseguirà fino al 18 dicembre 2021….
leggi...PREMIATI I VINCITORI DEL XXX Concorso lirico Iris Adami Corradetti
XXX Concorso Lirico Internazionale Iris Adami Corradetti – edizione 2021 PREMIATI I VINCITORI DEL XXX Concorso lirico Iris Adami Corradetti Il soprano tedesco Ann-Kathrin Niemczyk, il baritono coreano Youngjun Park ed il tenore coreano Seok Jong Baek sono i vincitori della XXX edizione del Concorso Lirico internazionale Iris Adami Corradetti indetto dal Comune di Padova Settore Cultura, Turismo, Musei e Biblioteche – Servizio Manifestazioni e Spettacoli Tre giovani promesse della lirica che si sono…
leggi...XXX Concorso Lirico Internazionale Corradetti 2021
Verso la finale del XXX Concorso Lirico Internazionale Iris Adami Corradetti – edizione 2021 Dal 5 al 10 ottobre al Teatro Verdi di Padova torneranno a vibrare le nuove voci della lirica del Concorso Lirico Internazionale Iris Adami Corradetti – edizione 2021. Il concorso, giunto alla XXX edizione, è dedicato alla memoria dell’illustre soprano milanese, ma padovano d’adozione, Iris Adami Corradetti, ed è indetto dal Comune di Padova. Il concerto dei dieci finalisti, accompagnati…
leggi...