IL VENTO DELLA STORIA SOFFIA SUL NUOVO NABUCCO DEL 98° ARENA DI VERONA OPERA FESTIVAL 2021 Sabato va in scena la terza produzione interamente nuova del Festival: il capolavoro di Verdi, diretto da Daniel Oren con un cast internazionale, racconta la storia di un popolo in un grandioso affresco corale immerso nel Novecento, in collaborazione con il Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah e con il patrocinio del Ministero della Cultura NABUCCO sabato 3…
leggi...MARÍA JOSÉ SIRI DEBUTTA IN CAVALLERIA RUSTICANA E CANTA IN PAGLIACCI ALL’ARENA DI VERONA
MARÍA JOSÉ SIRI DEBUTTA IN CAVALLERIA RUSTICANA E CANTA IN PAGLIACCI ALL’ARENA DI VERONA Il 2 luglio 2021 Maria José Siri debutta nel ruolo di Santuzza in Cavalleria rusticana all’Arena di Verona, mentre in una delle recite successive (il 22 luglio) canterà anche Nedda in Pagliacci nel corso della stessa serata. Il dittico verista è un nuovo allestimento di Michele Olcese e sarà diretto dal Maestro Marco Armiliato. Si esibirà a fianco di…
leggi...Aida 4.0 all’Arena di Verona 2021
Aida 4.0 all’Arena di Verona 2021 Anita Rachvelishvili e Angela Meade trionfano alla prima di Aida all’Arena di Verona Verona, 26 Giugno 2021 La seconda serata all’Arena di Verona è all’insegna di Verdi. Aida torna protagonista sul palcoscenico areniano in forma scenica dopo le due serate del 19 e 22 giugno scorsi che hanno visto Riccardo Muti sul podio. La tecnologia digitale avanza inesorabilmente in tempi di pandemia, ma il fatto ha…
leggi...Verona: Cavalleria rusticana e Pagliacci per una serata tutta “Verista”
Cavalleria Rusticana e Pagliacci sono le due opere veriste che aprono le serate d’opera all’Arena di Verona per il 98° Opera Festival 2021. Due grandi Cast per due grandi Opere Verona, 25 Giugno 2021 Riparte alla grande la stagione estiva scaligera che ha visto l’inaugurazione lo scorso 19 giugno con la prima delle due serate dedicate al 150 anniversario di Aida, in forma di concerto, dirette da Riccardo Muti che ritorna dopo…
leggi...Cavalleria rusticana & Pagliacci inaugurano il 98° Festival all’Arena di Verona
DOPPIA INAUGURAZIONE ALL’ARENA DI VERONA CON I NUOVI ALLESTIMENTI DEL 98° OPERA FESTIVAL 2021 IL 25 DEBUTTANO LE PASSIONI MEDITERRANEE E L’OMAGGIO A FELLINI CON Cavalleria rusticana & Pagliacci. SABATO 26 LA PRIMA DI Aida GIÀ SOLD-OUT. In collaborazione con MUSEI VATICANI, BIBLITOECA APOSTOLICA VATICANA, PARCO VALLE DEI TEMPLI, MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA, FELLINI MUSEUM RIMINI, MUSEO EGIZIO TORINO, con il patrocinio del MINISTERO DELLA CULTURA Cavalleria rusticana & Pagliacci venerdì 25 giugno,…
leggi...Michele Mariotti direttore musicale del Teatro dell’Opera di Roma
IL MAESTRO MICHELE MARIOTTI NOMINATO DIRETTORE MUSICALE DEL TEATRO DELL’OPERA DI ROMA Assumerà la carica dal novembre 2022 19 GIUGNO 2021 Il sovrintendente Carlo Fuortes ha nominato il maestro Michele Mariotti direttore musicale del Teatro dell’Opera di Roma. L’incarico, che inizierà il 1° novembre 2022, prevede una durata di quattro anni e la direzione di almeno tre titoli d’opera per ogni stagione. L’incarico viene conferito dopo le importanti collaborazioni tra il maestro…
leggi...Alvise Zambon vince il V° Concorso di Composizione “F.Agnello”
Alvise Zambon vince la 5a Edizione del Concorso Nazionale di Composizione Francesco Agnello La giuria del 5° Concorso Nazionale di Composizione “Francesco Agnello”, presieduta dal Maestro Salvatore Sciarrino, premia il giovane compositore Alvise Zambon Roma – Il 9 giugno 2021 si è conclusa a Roma la quinta edizione del Concorso Nazionale di Composizione “Francesco Agnello”, promosso dal CIDIM – Comitato Nazionale Italiano Musica con il sostegno del Ministero della Cultura Direzione…
leggi...AL VIA IL 98°ARENA DI VERONA OPERA FESTIVAL 2021
AL VIA IL 98°ARENA DI VERONA OPERA FESTIVAL 2021: RICCARDO MUTI DIRIGE AIDA A 150 ANNI DALLA PRIMA CON ORCHESTRA E CORO ARENIANI DOPO OLTRE 40 ANNI DI ASSENZA sabato 19 giugno, ore 20:45 martedì 22 giugno, ore 20:45 Arena di Verona Si apre il sipario sul 98° Arena di Verona Opera Festival 2021 con due serate straordinarie: il 19 e il 22 giugno si festeggia il ritorno alla grande musica…
leggi...BEETHOVEN IN VERMONT
Maria Letizia Compatangelo & Trio Metamorphosi presentano BEETHOVEN IN VERMONT Uno spettacolo scritto e diretto da Maria Letizia Compatangelo, con il Trio Metamorphosi, costumi di Roberta Sileo, musiche di Ludwig van Beethoven. ANTEPRIMA: 28 giugno, Terni, Teatro Secci PRIMA NAZIONALE: 9 luglio, Pordenone, Teatro Verdi Dopo l’anteprima prevista per il 28 giugno a Terni presso il Teatro Secci, debutta il 9 luglio 2021 in prima mondiale al Teatro Verdi di Pordenone Beethoven…
leggi...ClassicheFORME 2021: UNA SETTIMANA DI GRANDE MUSICA NEL SALENTO
Cresce e diventa più ampia la quinta edizione del Festival Internazionale di Musica da Camera, fondato e diretto dalla pianista Beatrice Rana 10 appuntamenti, in programma dal 18 al 24 luglio a Lecce Accanto alla direttrice artistica, sono protagonisti ospiti dall’Europa quali Renaud Capuçon, Pablo Ferrández, Liya Petrova e Grégoire Vecchioni e giovani talenti italiani come Andrea Obiso, Ludovica Rana e Massimo Spada Nuova commissione a Carlo Boccadoro in prima esecuzione assoluta…
leggi...