MUSICANDOSITE

La Gustav Mahler Jugendorchester in residenza al Teatro Verdi di Pordenone in esclusiva europea

La Gustav Mahler Jugendorchester in residenza  al Teatro Verdi di Pordenone in esclusiva europea

Dal 12 al 31 agosto la residenza a Pordenone dell’Orchestra più importante d’Europa si esprimerà in un intenso ed esclusivo programma di attività, un filo rosso musicale che attraverserà l’intera Regione Friuli Venezia Giulia, da Lignano a Trieste. Diretta dal giovane Tobias Wögerer, la GMJO si esibirà con ospiti internazionali: il soprano tedesco Angela Denoke, il trombettista spagnolo Martín Baeza-Rubio e il pianista Maurizio Baglini.     In un momento decisamente critico per la musica…

leggi...

Taormina: di nuovo Cavalleria Rusticana

Taormina: di nuovo Cavalleria Rusticana

Con Cavalleria Rusticana di P. Mascagni il Teatro Antico di Taormina prende vita in questa strana estate 2020 per il Festival Lirico dei Teatri di Pietra.   Taormina, 1 Agosto 2020 Il Coronavirus non molla la sua presa ma, nel rispetto delle normative vigenti, il Coro Lirico Siciliano porta nella cavea inusualmente allestita l’unica opera prevista con scene e costumi per quest’anno, Cavalleria Rusticana di Pietro Mascagni. L‘allestimento del palcoscenico assicura il distanziamento anche agli…

leggi...

TAORMINA: FESTIVAL LIRICO DEI TEATRI DI PIETRA

TAORMINA: FESTIVAL LIRICO DEI TEATRI DI PIETRA

FESTIVAL LIRICO DEI TEATRI DI PIETRA   Il giorno 1 agosto alle ore 21.30, presso la magica cornice del Teatro Antico di Taormina, si inaugurerà la seconda edizione del FESTIVAL LIRICO DEI TEATRI DI PIETRA, con il capolavoro di Pietro Mascagni CAVALLERIA RUSTICANA. Un evento unico per un festival che si é già affermato tra le manifestazioni di prestigio e di rilievo artistico a livello nazionale ed internazionale. Per l’edizione 2020 il Festival dei Teatri…

leggi...

MITO SETTEMBREMUSICA 2020 – “SPIRITI”

MITO SETTEMBREMUSICA 2020 – “SPIRITI”

MITO SETTEMBREMUSICA 2020  “SPIRITI” Fra sacro e profano, il tema della quattordicesima edizione declinato in oltre 80 concerti nelle sale torinesi e milanesi Un festival “tutto italiano” che si apre con l’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi diretta da Daniele Rustioni, insieme alla violinista Francesca Dego, e si chiude con l’Orchestra del Teatro Regio di Torino diretta da Sesto Quatrini, con il pianista Giuseppe Albanese Tra gli altri ospiti, i direttori d’orchestra Ottavio Dantone, Michele…

leggi...

OPV Padova: la musica dopo il silenzio

OPV Padova: la musica dopo il silenzio

La musica dopo il silenzio: l’Orchestra di Padova e del Veneto torna in concerto Con Lezioni di suono, un originale omaggio a Beethoven e i concerti al Castello Carrarese e al Museo Eremitani, l’OPV raggiunge con la sua musica i luoghi simbolo di Padova. Un’estate in musica che vede il coinvolgimento di alcune eccellenze nazionali nel campo della cultura, da Fazioli a Rai 5, in attesa della nuova Stagione concertistica. Dopo mesi di forzata inattività,…

leggi...

LA MESSA DA REQUIEM DI GAETANO DONIZETTI DINANZI AL CIMITERO DI BERGAMO

LA MESSA DA REQUIEM DI GAETANO DONIZETTI DINANZI AL CIMITERO DI BERGAMO

LA MESSA DA REQUIEM DI GAETANO DONIZETTI DINANZI AL CIMITERO DI BERGAMO ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA IN DIRETTA SU RAI1 Il Comune di Bergamo in collaborazione con la Fondazione Teatro Donizetti organizzano un’esecuzione della pagina sacra del compositore orobico per commemorare le vittime della pandemia Bergamo, Piazzale del Cimitero, domenica 28 giugno ore 20.30     Sarà trasmessa in diretta su RAI1 (e su Rai Play on line) l’esecuzione Messa da Requiem di…

leggi...

Giuseppe Rossi: “la Hammerklavier, il Monte Everest dei pianisti”

Giuseppe Rossi: “la Hammerklavier, il Monte Everest dei pianisti”

Incontriamo il giovane pianista Giuseppe Rossi, classe 1985, che al genio di Bonn dedica il suo esordio discografico pubblicato per Da Vinci Classics: Ludwig van Beethoven: Große Fuge op. 134 & Sonata op. 106 “Hammerklavier”.     Partiamo proprio dalle sue parole… Cosa intende per “grande affresco contrappuntistico”? Sia nella sonata Hammerklavier che nella Grande Fuga Beethoven tocca i vertici dell’arte del contrappunto ed entrambi i capolavori sono costruiti con tutti i procedimenti propri della scienza contrappuntistica che…

leggi...

IL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA RIAPRE CON MARIOTTI

IL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA RIAPRE CON MARIOTTI

L’estate del Bibiena, dal 25 giugno all’8 agosto con artisti come Juraj Valčuha, Asher Fisch, Alexander Lonquich, Marco Angius, Veronica Simeoni, Roberto Aronica, Mariangela Sicilia e altri Il Teatro Comunale di Bologna riapre al chiuso. Per la ripartenza dopo la pausa causata dall’emergenza sanitaria si è scelto di valorizzare la storica Sala Bibiena con la sua pregiatissima acustica: i concerti estivi si svolgeranno quindi in teatro e saranno preceduti da un aperitivo nella splendida terrazza affacciata su Piazza Verdi….

leggi...

Premio Cantelli 2020: i nomi dei 18 selezionati

Premio Cantelli 2020: i nomi dei 18 selezionati

18 I CANDIDATI SELEZIONATI DA TUTTO IL MONDO PER IL PREMIO CANTELLI L’età media è di 30 anni Dario Franceschini, Alberto Cirio, Alessandro Canelli, Gian Carlo Avanzi, Gianni Letta e Leonardo Cantelli nel Comitato d’onore Nuovi premi in scritture artistiche Provengono da Italia, Spagna, Svizzera, Germania, Olanda, Gran Bretagna, Singapore, Taiwan, Bielorussia e Stati Uniti i diciotto giovani selezionati per partecipare all’XI Edizione del Premio internazionale di direzione d’orchestra “Guido Cantelli”. Le direttrici e i direttori d’orchestra under 35 (l’età media…

leggi...

Arena di Verona: FESTIVAL D’ESTATE 2020

Arena di Verona: FESTIVAL D’ESTATE 2020

FESTIVAL D’ESTATE 2020 Nel cuore della Musica   Con un prestigioso cast tutto italiano nella serata inaugurale del 25 luglio e grandi stelle internazionali per il mese di agosto tra serate di gala e concerti sinfonici, il Festival d’estate 2020 all’Arena di Verona è pronto a partire nella sua rinnovata veste con il palcoscenico centrale, con capienza ancora ridotta, ma animato dal desiderio di sostenere la ripresa del proprio territorio, nel nome della qualità e…

leggi...
1 25 26 27 28 29 89

MUSICANDOSITE