di Marina Agostinacchio Davvero ricca di ricerca stilistica tra passato e presente, la poesia in versi liberi de La resa dei giorni di Eleonora Rimolo. La ricca silloge, uscita a novembre del 2015, (Edizione Alter Ego – collana La tela), testimonia e conferma l’ intenso percorso di scrittura della giovane poetessa di cui questa è la terza pubblicazione. Il testo è un procedere per periodi spesso in assenza di punteggiatura, lasciando che una cometa…
leggi...Taoarte: La Vedova Allegra al Teatro Antico di Taormina.
di Salvatore Margarone e Federico Scatamburlo Lunghi applausi per “La Vedova Allegra” di Franz Lehar, coprodotta da Taoarte con la compagnia del teatro “Al Massimo” di Palermo, diretta da Aldo Morgante, nell’ambito della rassegna “Anfiteatro Sicilia”, promossa dall’Assessorato Regionale al Turismo Sport e Spettacolo, dall’Assessorato Regionale ai Beni Culturali e dall’Associazione Sensi Contemporanei, che e’ andata in scena il 16 Agosto a Taormina. Tantissimi i presenti che sono accorsi nella suggestiva cornice del Teatro Antico…
leggi...Il mondo della lirica piange Daniela Dessì
A soli 59 anni ci lascia Daniela Dessì. Una malattia breve e fulminante ha stroncato la vita di uno dei soprani più importanti al mondo. Tutta la redazione porge le condoglianze più sentite alla famiglia, al figlio Jacopo, al compagno di vita Fabio Armiliato che ne ha dato la notizia ieri 20 Agosto. Finisce così la vita di questa grande interprete, artista, donna umile e amica del mondo lirico. Nata a Genova, si era diplomata…
leggi...Taormina Opera Stars mette in scena la Tosca di G. Puccini al Teatro Antico di Taormina.
Tra le centinaia di opere liriche del repertorio Tosca di Giacomo Puccini è tra la più amata ed acclamata dal pubblico. E’ andata in scena il 4 Agosto il capolavoro pucciniano con una realizzazione che si ricorderà per la sontuosità e la ricchezza di dettagli che molto hanno da invidiare ai grandi teatri di tradizione. di Salvatore Margarone Il Teatro Greco di Taormina era al completo per la serata, il pubblico, al cancello di ingresso,…
leggi...“Urlo Mediterraneo” e “Cavalleria Rusticana” inaugurano Taormina Opera Stars.
di Salvatore Margarone Cavalleria Rusticana di P. Mascagni inaugura la stagione lirica di Taormina Opera Stars, lo scorso 2 agosto 2016. Il Teatro Greco di Taormina accoglie migliaia di appassionati della lirica per uno dei titoli della letteratura lirica più apprezzato al mondo, ancor più per la tematica del libretto scaturito dalla novella di G. Verga. Un’opera tutta siciliana quindi in un teatro che è la Perla dello Jonio con il suo panorama naturale mozzafiato,…
leggi...Turandot all’Arena di Verona: brillanti scenografie ma voci inadeguate
Gremito, come ci aspettavamo, l’anfiteatro lirico più famoso al mondo per la prima recita della Turandot di G. Puccini, all’Arena di Verona, lo scorso 23 luglio. Di Federico Scatamburlo e Salvatore Margarone Una scenografia grandiosa e particolarmente dettagliata, arricchita anche dai bellissimi costumi di Emi Wada, tanto da far addirittura scaturire uno spontaneo e ben meritato applauso nel momento in cui il palazzo reale si è rivelato all’uditorio, in un magnificente fulgore dorato che…
leggi...Teatro Comunale di Bologna e il Rossini Opera Festival: Mariotti, Bignamini, Michieletto, Florez per un Agosto imperdibile!
Michele Mariotti, l’Orchestra e il Coro del Teatro Comunale di Bologna per il tradizionale impegno al Rossini Opera Festival di Pesaro Concerto celebrativo del debutto di Florez e due opere, fra cui l’inaugurale, La donna del lago, lo spettacolo più atteso dell’estate musicale internazionale. Opere in diretta radiofonica su Rai Radio3 Pesaro, 8-20 agosto 2016 Dal 1987 il Teatro Comunale di Bologna è presente sulle rive dell’Adriatico come ospite del Rossini Opera Festival, il…
leggi...L’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna per il concerto conclusivo del Concorso di composizione “2 agosto”
L’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna per il concerto conclusivo del Concorso di composizione “2 agosto” Bologna, Piazza Maggiore, 2 agosto 2016 ore 21:15 e in diretta su Radio3 Rai L’11 agosto alle 20:15 su Rai5 andrà in onda uno speciale dedicato al Concorso È giunto alla sua ventiduesima edizione il Concorso Internazionale di Composizione “2 Agosto”, nato nel 1994 per volontà dell’Associazione familiari delle vittime della strage alla Stazione di Bologna del…
leggi...“Taormina opera stars” apre con la prima nazionale di “Urlo Mediterraneo” spettacolo che affronta la problematica dei migranti
“Taormina opera stars” apre con la prima nazionale di “Urlo Mediterraneo” spettacolo che affronta la problematica dei migranti Taormina – Grande attesa per Il “Taormina opera stars” sensibile, quest’anno, al problema dei migranti. A partire dal 2 Agosto, il programma di opere liriche, giunto alla sua seconda edizione e che ha avuto un eco internazionale, nell’edizione 2015, con la “Traviata” si propone, adesso, con uno spettacolo che fa, per certi versi, da prologo al…
leggi...OLGA PERETYATKO SI AGGIUDICA L’ECHO KLASSIC AWARD 2016 PER IL CD “ROSSINI!”
OLGA PERETYATKO SI AGGIUDICA L’ECHO KLASSIC AWARD 2016 PER IL CD “ROSSINI!” Si è aggiudicato l’Echo Klassik Award 2016 come miglior album solistico/vocale di arie d’opera il cd “Rossini!”, che vede protagonista il soprano russo Olga Peretyatko. Registrato a Bologna con l’Orchestra e il Coro del Teatro Comunale diretti da Alberto Zedda, l’album monografico è pubblicato da Sony Classical. Dalla funambolica aria della Contessa di Folleville dal Viaggio a Reims alla scena del carcere dal…
leggi...